Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 8.1905

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Serra, Luigi: La pittura napoletana del Rinascimento
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24150#0400

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA IATTURA NAPOLETANA DEL RLNASCLMENTO

347

Gli stessi caratteri si riscontrano nell’altra tavola esposta nella chiesa di Donnalbina,
anch’essa orrendamente impiastricciata. Per quel eh’è dato vedere, l’affinità fra le due opere
appare evidente, specie pel carattere di alcune teste, per l’intonazione coloristica e pel muo-

Fig. 4 — Scuola napoletana, principio del sec. xvi. (Mario di Laurito) Napoli, Chiesa di San Severino

ver.e dei manti. La sicurezza del segno, la varietà degli atteggiamenti, una certa morbidezza
nel colore e qualche testa veramente forte fan ritenere migliore la seconda.

Superiore ad essa è però il trittico della cappella Piccolomini, nella chiesa di Montoli-
veto, che ha nel centro VAscensione di Gesù, nello sportello di destra San Sebastiano, in
 
Annotationen