404 GUSTA V0 FRIZZONI
modo eminentemente plastico di rappresentare le figure, in ispecie la conformazione del
corpo del Putto, che richiama vivamente le relazioni tenute dall’autore con Lionardo da
Vinci, la speciale compiacenza in certi particolari, come quello del fazzoletto a striscie vi-
Fig. 2 — Le nozze di Teti e Peleo, di Bartolomeo di Giovanni
(Fotografia Giraudon)
stose, dell’ornato nella cortina, dell’accurato realismo nella rappresentazione del libro e delle
estremità delle mani, dai contorni delle unghie particolarmente accentuati — senza parlare
del suo vigoroso e caldo colorito per cui si distingue fra tutti i suoi compaesani -— sono
Fig. 3 — La Vergine col Bambino, di Pier di Cosimo
(Fotografia Giraudon)
altrettanti indizi per cui l’autore non saprebbe essere equivocato con altri. Come termine di
confronto poi non sembra fuori di proposito rammentare fra altre la deliziosa sua Maria
modo eminentemente plastico di rappresentare le figure, in ispecie la conformazione del
corpo del Putto, che richiama vivamente le relazioni tenute dall’autore con Lionardo da
Vinci, la speciale compiacenza in certi particolari, come quello del fazzoletto a striscie vi-
Fig. 2 — Le nozze di Teti e Peleo, di Bartolomeo di Giovanni
(Fotografia Giraudon)
stose, dell’ornato nella cortina, dell’accurato realismo nella rappresentazione del libro e delle
estremità delle mani, dai contorni delle unghie particolarmente accentuati — senza parlare
del suo vigoroso e caldo colorito per cui si distingue fra tutti i suoi compaesani -— sono
Fig. 3 — La Vergine col Bambino, di Pier di Cosimo
(Fotografia Giraudon)
altrettanti indizi per cui l’autore non saprebbe essere equivocato con altri. Come termine di
confronto poi non sembra fuori di proposito rammentare fra altre la deliziosa sua Maria