COSE BRESCIANE DEL CINQUECENTO
log
Evangelista; e non è improbabile che debba essere gemella ad un'altra rappresentante
Mose che fa zampillare la roccia, che si dovrebbe conservare a Brescia in casa Bettoni-
Fig. 3 — Moretto : la Piaga dei Serpenti
nella coli. Gussalli a Milano
Cazzago.1 Le mani del giovine implorante, dalle dita lunghissime affusate sono il modello
di quelle dell'Assunta del Duomo Vecchio (1524), e « i profili perduti» delle teste e gli
scorti delle braccia degli uomini che mirano e pregano ai lati, trovano riscontro in figure
di apostoli dell' Assunta; anche il tipo farisaico del vecchio in secondo piano, a destra,
1 Da Ponte, L'opera del Moretto, Brescia, 1898.
log
Evangelista; e non è improbabile che debba essere gemella ad un'altra rappresentante
Mose che fa zampillare la roccia, che si dovrebbe conservare a Brescia in casa Bettoni-
Fig. 3 — Moretto : la Piaga dei Serpenti
nella coli. Gussalli a Milano
Cazzago.1 Le mani del giovine implorante, dalle dita lunghissime affusate sono il modello
di quelle dell'Assunta del Duomo Vecchio (1524), e « i profili perduti» delle teste e gli
scorti delle braccia degli uomini che mirano e pregano ai lati, trovano riscontro in figure
di apostoli dell' Assunta; anche il tipo farisaico del vecchio in secondo piano, a destra,
1 Da Ponte, L'opera del Moretto, Brescia, 1898.