Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 20.1917

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: L' ambiente artistico urbinate nella seconda metà del Quattrocento
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17337#0307

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
L'AMBIENTE ARTISTICO URBINATE NELLA SECONDA META DEL '400 273

natore e della ninfa ignuda, messa 11 come termine avanza lentamente e china, davanti a un vaso

tra i veli che scavano nicchia al nudo rotondo. sferico incastiato con gioia dal plastico nel piano

L'otre turgido del ventre di Sileno, il pesante liscio della strada, il muso solcato con arte di

fuso della gamba, sbocciano con piena rotondità perfetto medaglista di mirabili nervature con-

Fig. 13 — Urbino, Palazzo ducale. Porta della bottega del Laurana.

dal fondo, formano il massimo interesse plastico
del gruppo, mentre si spiana, gradatamente in-
dietreggiando, il petto obeso, e s'incassa, aderendo
alla cornice, il testone tondo di maschera, la-
vorato come a niello, coi lineamenti fissi e spianati
e la barba, a raggi. Con un senso perfetto di rap-
porti formali sono coordinati i rilievi delle due
smilze figurine di assistenti e del somarello, che

L'Arte. XX, 36

vergenti a rilievo. 'Putti i particolari della forma
scompaiono, asserviti allo scopo di costruire entro
uno schema astratto il blocco plastico. Non volute
decorative nei fiegi del Laurana, non allaccia-
menti armonici di linee da gruppo a gruppo, non
ordine architettonico, ma un puro interesse
•plastico che si propone tanti temi (piante sono
figure o quanti gruppi di figure: non tumulto
 
Annotationen