INDICE DEI LUOGHI E DELLE COSE
XI
Museo. Sculture italiane della col-
lezione Shaw, 79.
Brescia
Chiesa di S. Salvadore: Stucchi
nella cripta, 124.
Museo. Savoldo: Presepe, 180.
Brindisi (dintorni)
Chiesa di S. Maria del Casale: Al-
bero della Croce, 150.
- Rinaldo da Taranto: Affreschi,
152-
Brown
Collezione dell'Università. Lam-
bert Lombard: Madonna, 81.
Cagliari
Pinacoteca. AnconaCarnicer, 240-
— Angeli musicanti, 240.
— Maestro Giovanni: Ancona,
240 in nota.
Cambridge
Museo Fogg. Bernardo Daddi;
Trittico, 126.
Castellaneta
Cattedrale. Girolamo da Santa
Croce: Polittico, 170.
Castelsardo
Cattedrale. Arte sarda, principio
del sec. xvi: Arcangelo Mi-
chele, 237, 242.
— Arte sarda, principio del se-
colo xvi: Madonna, 235.
— Girolamo da Santa Croce: Po-
littico, 170.
— Sacrestia: Trinità fra i sim-
boli degli Evangelisti, e fram-
menti di predella, 237.
Cerrate
Chiesa di S. Maria. Affreschi, 159
in nota.
Chiaravalle milanese
Abbazia, 83.
Chieri
Duomo. Spanzotti: Polittico, 127.
Città Reale (Spagna)
Chiesa di S. Pietro. Sepolcro di
D. Fernando de Coca, 131.
Civate .
Chiesa di S. Pietro, 124.
ClVIDALE
Chiesa di. S. Maria in Valle: Stuc-
chi, 124.
Conversano
Castello. Paolo Fenoglio: Af-
freschi, 186.
Cattedrale: Affresco di deriva-
zione senese, 152.
Chiesa di S. Cosma. Paolo Fe-
noglio: Affreschi, 186.
Cracovia
Galleria. Attribuita a Leonardo:
La dama con l'ermellino, 128.
Crema
Chiesa di S. Bernardino. Gian
Giacomo Barbelli: Pala di S.
Eligio, 82.
Dublino
Museo. Mantegna: Giuditta, 80.
Fermo
Chiesa del Carmine. Antonio So-
lario: Pala, 172.
Ferrara
Monumenti di Niccolò III e Borso
d'Este, 127.
Fiesole
Collezione Lucas. Pacchiarotto:
Madonna e Santi, 80.
Pinacoteca Bandini. Ambrogio
Lorenzetti (?):' I SS. Niccolò e
Procolo, 78.
— Niccolò di Buonaccorso: La
Annunciazione, 78.
Firenze
Battistero. Cupola, 124.
Chiesa del Carmine: Madonna e
Santi, 78.
Chiesa di S. Croce. Taddeo Gaddi:
Albero della Croce, 150.
— Ex refettorio. Maestro del Co-
dice di S. Giorgio: Madonna,
78.
Chiesa di S. Felice in Piazza.
Empoli: Apparizione della Ma-
donna ai SS. Giacinto e Pietro
Martire, 131.
Chiesa di S. Maria del Fiore.
Paolo Uccello: Monumento al-
l'« Acuto », 37-42.
Collezione Bardini. Benvenuto di
Giovanni: S. Benedetto fra an-
geli, 80.
Collezione Filicaja. Sassetta: Ma-
donna, 79.
Gabinetto delle stampe. Scolaro
di Antonio del Pollajolo: Ar-
ciere, 128.
— Mantegna: Giuditta, 80.
— Tiziano: S. Niccolò da Bari,
182.
- Uccello: Disegno per il monu-
mento al 1 '« Acuto », 37.
Galleria dell'Accademia. Albero
della Croce, 150.
— Cimabue: Madonna, 51, 54.
— Giotto: Madonna, 51, 53.
Galleria dell'Accademia. Stefano
(attr. a): Cenacolo, 228.
Museo Nazionale. Maestro del Co-
dice di S. Giorgio: Tavolette, 78.
Palazzo Pitti. Paolo Veronese:
Ritratto di Daniele Barbaro,
118.
Tempietto del S. Sepolcro. L;
B. Alberti: Intarsi marmorei,
34-36.
Fuentes
Chiesa principale. Statue della
famiglia Barrionuevo, 132.
Galatina
Chiesa di S. Caterina: Affreschi,
152-159; 187-192.
Giano
Chiesa di S. Maria: Pitture, 151.
— Tavola di derivazione senese,
152.
GlOVINAZZO
Chiesa del Crocefisso. Seguace di
Alvise Vivarini: Pietà, 168.
Chiesa di S. Domenico. Lotto:
S. Felice, 181-182.
Chiesa dello Spirito Santo. Ma-
donnero bizantineggiante: Ma-
donna, 172 in nota.
Girgenti
Cattedrale: Avanzi di affreschi,
216.
— Giovanni Gagini: Sepolcro de
Marino, 216.
Chiesa di S. Francesco. Mausoleo
del 1518; 216 in nota.
Chiesa di S. Rosalia: Scultura
quattrocentesca, 216 in nota.
Monastero di S. Spirito, 216.
Glasgow
Galleria. Lambert Lombard: Com-
miato di Cristo dalla madre, 81.
— — Madonna, 81.
Gonnostramatza
Municipio, Ancona, 242 in nota.
Great Neck
Collezione Hamilton. Mantegna:
Giuditta, 80.
guadalaj ara
Chiesa di S. Genesip: Sepolcri dei
Conti di Tendilla, 131.
— Sepolcri di D. Pcdro Urtado
de Mendoza e della moglie, 131.
Chiesa di S. Maria de la Fuente:
Tomba di D. Juan de Morales,
131- - .
Chiesa di S. Nicola: Tomba di
D. Rodrigo de Campuzano, 131.
XI
Museo. Sculture italiane della col-
lezione Shaw, 79.
Brescia
Chiesa di S. Salvadore: Stucchi
nella cripta, 124.
Museo. Savoldo: Presepe, 180.
Brindisi (dintorni)
Chiesa di S. Maria del Casale: Al-
bero della Croce, 150.
- Rinaldo da Taranto: Affreschi,
152-
Brown
Collezione dell'Università. Lam-
bert Lombard: Madonna, 81.
Cagliari
Pinacoteca. AnconaCarnicer, 240-
— Angeli musicanti, 240.
— Maestro Giovanni: Ancona,
240 in nota.
Cambridge
Museo Fogg. Bernardo Daddi;
Trittico, 126.
Castellaneta
Cattedrale. Girolamo da Santa
Croce: Polittico, 170.
Castelsardo
Cattedrale. Arte sarda, principio
del sec. xvi: Arcangelo Mi-
chele, 237, 242.
— Arte sarda, principio del se-
colo xvi: Madonna, 235.
— Girolamo da Santa Croce: Po-
littico, 170.
— Sacrestia: Trinità fra i sim-
boli degli Evangelisti, e fram-
menti di predella, 237.
Cerrate
Chiesa di S. Maria. Affreschi, 159
in nota.
Chiaravalle milanese
Abbazia, 83.
Chieri
Duomo. Spanzotti: Polittico, 127.
Città Reale (Spagna)
Chiesa di S. Pietro. Sepolcro di
D. Fernando de Coca, 131.
Civate .
Chiesa di S. Pietro, 124.
ClVIDALE
Chiesa di. S. Maria in Valle: Stuc-
chi, 124.
Conversano
Castello. Paolo Fenoglio: Af-
freschi, 186.
Cattedrale: Affresco di deriva-
zione senese, 152.
Chiesa di S. Cosma. Paolo Fe-
noglio: Affreschi, 186.
Cracovia
Galleria. Attribuita a Leonardo:
La dama con l'ermellino, 128.
Crema
Chiesa di S. Bernardino. Gian
Giacomo Barbelli: Pala di S.
Eligio, 82.
Dublino
Museo. Mantegna: Giuditta, 80.
Fermo
Chiesa del Carmine. Antonio So-
lario: Pala, 172.
Ferrara
Monumenti di Niccolò III e Borso
d'Este, 127.
Fiesole
Collezione Lucas. Pacchiarotto:
Madonna e Santi, 80.
Pinacoteca Bandini. Ambrogio
Lorenzetti (?):' I SS. Niccolò e
Procolo, 78.
— Niccolò di Buonaccorso: La
Annunciazione, 78.
Firenze
Battistero. Cupola, 124.
Chiesa del Carmine: Madonna e
Santi, 78.
Chiesa di S. Croce. Taddeo Gaddi:
Albero della Croce, 150.
— Ex refettorio. Maestro del Co-
dice di S. Giorgio: Madonna,
78.
Chiesa di S. Felice in Piazza.
Empoli: Apparizione della Ma-
donna ai SS. Giacinto e Pietro
Martire, 131.
Chiesa di S. Maria del Fiore.
Paolo Uccello: Monumento al-
l'« Acuto », 37-42.
Collezione Bardini. Benvenuto di
Giovanni: S. Benedetto fra an-
geli, 80.
Collezione Filicaja. Sassetta: Ma-
donna, 79.
Gabinetto delle stampe. Scolaro
di Antonio del Pollajolo: Ar-
ciere, 128.
— Mantegna: Giuditta, 80.
— Tiziano: S. Niccolò da Bari,
182.
- Uccello: Disegno per il monu-
mento al 1 '« Acuto », 37.
Galleria dell'Accademia. Albero
della Croce, 150.
— Cimabue: Madonna, 51, 54.
— Giotto: Madonna, 51, 53.
Galleria dell'Accademia. Stefano
(attr. a): Cenacolo, 228.
Museo Nazionale. Maestro del Co-
dice di S. Giorgio: Tavolette, 78.
Palazzo Pitti. Paolo Veronese:
Ritratto di Daniele Barbaro,
118.
Tempietto del S. Sepolcro. L;
B. Alberti: Intarsi marmorei,
34-36.
Fuentes
Chiesa principale. Statue della
famiglia Barrionuevo, 132.
Galatina
Chiesa di S. Caterina: Affreschi,
152-159; 187-192.
Giano
Chiesa di S. Maria: Pitture, 151.
— Tavola di derivazione senese,
152.
GlOVINAZZO
Chiesa del Crocefisso. Seguace di
Alvise Vivarini: Pietà, 168.
Chiesa di S. Domenico. Lotto:
S. Felice, 181-182.
Chiesa dello Spirito Santo. Ma-
donnero bizantineggiante: Ma-
donna, 172 in nota.
Girgenti
Cattedrale: Avanzi di affreschi,
216.
— Giovanni Gagini: Sepolcro de
Marino, 216.
Chiesa di S. Francesco. Mausoleo
del 1518; 216 in nota.
Chiesa di S. Rosalia: Scultura
quattrocentesca, 216 in nota.
Monastero di S. Spirito, 216.
Glasgow
Galleria. Lambert Lombard: Com-
miato di Cristo dalla madre, 81.
— — Madonna, 81.
Gonnostramatza
Municipio, Ancona, 242 in nota.
Great Neck
Collezione Hamilton. Mantegna:
Giuditta, 80.
guadalaj ara
Chiesa di S. Genesip: Sepolcri dei
Conti di Tendilla, 131.
— Sepolcri di D. Pcdro Urtado
de Mendoza e della moglie, 131.
Chiesa di S. Maria de la Fuente:
Tomba di D. Juan de Morales,
131- - .
Chiesa di S. Nicola: Tomba di
D. Rodrigo de Campuzano, 131.