XIV
INDICE DEI LUOGHI È DELLE COSE
Chiesa del Purgatorio. Giaquinto:
Natività, 186.
Chiesa di S. Lucia. Maniera cata-
ìano-peruginesca: Tavole con. i
SS. Pietro e Paolo, 175.
Tolosa
Chiesa di S. Stefano: Sculture,
125.
Torino
Biblioteca del Re: Codice miniato,
156 in nota.
Collezione" Cibrario. Spanzotti:
Adorazione de' Magi, 127.
Duomo. Spanzotti: Battésimo di
Cristo, 127.
Museo civico. Spanzotti: Cristo
fra- i dottori, 79, 127.-
Pinacoteca. Attr. ad Eusebio: Ta-
vole con Santi e devoti, 127.
— Savoldo; Adorazione del'Bam-
bino, 180.
— Spanzotti: Adorazione de' Ma-
gi, 127.
— Tintoretto: La Trinità, 223.
Trani
Duomo. Cripta: Tavola con storie
di S. Nicola pellegrino, 152.
— Monumento Lambertini: Ma-
donna, 160 in nota.
Tremiti (isole)
Badia: Polittico veneziano, 163.
Treviso
Chiesa di S. Niccolò. Savoldo:
, Pala, 180.
Ti'il! ; '
Chiesa. Ancona, 240, 242.
Udine
Oratorio della Purità. Tiepolo :
Madonna della Purità, 119.
Veglia
Cliiesa di S. Lucia. Paolo Vene-
ziano: Anconetta, .113.
Venezia
Chiesa del Carmine: Tiepolo: Sof-
fittò, 119. ' r .'<-.-.
Chiesa dei Gésua-ti. Tiepolo: Sof-
fitto, 119.
Chiesa di S. Giobbe. Savoldo:
Presepe, 180. •
Chiesa di S. -Maria Formosa. B.
Vivarini: trittico, 167.
Chiesa degli ScalziJ(già nella).
Tiepolo: affreschi, 119.
Chiesa di S. Zaccaria: Polittico in
legno, 163 in nota.
Collezione dal Zotto. Tiepolo: boz-
zetto per le pitture nella, chiesa
degli Scalzi, 119.
Collezione Layard (già). Savoldo:
San Girolamo, 180.
Galleria dell'Accademia. Argen-
terie di Gorizia, 119.
— Bastiani: Comunione di San
Girolamo, 113.
— S. Veneranda, 114.
- Bonifacio: Quattro Santi, 117.
— Bosch: Due qùadretti, 119.
— Carpaccio: L'Annunciazione,
1T4- . f
— — Cristo adorato dagli an-
geli, 114.
— — (bottega del): Morte di Ma-
ria, 114.
— - Cima: Madonna e Santi, 117.
— Gruppo della Pietà (già a Ven-
zone), 119.'
— Lorenzo Veneziano: Polittico,
113- "' " _
— Sabba (de) (Antonio): Cristo
fra angeli, 113.
Scuola tedésca: Cristo depo-
sto, 119.
— Tiepolo: Pennacchi già nella
Chiesa degli Scalzi, r 19.
— Tintoretto (Domenico): Ritrat-
ti di confratelli, 117.
Galleria deli' Accademia. Tinto-
retto (Jacopo): Ritrattidi con-
fratelli, 117. -
— —■ I filosofi, 117.
— Veronese: San Francesco ri-
ceve le stimmate. 118.
---Tondi, 118.
---Ritratto, 118.
— — I SS. Gimignano e Severo,
118. . ' :'!
--La Trasfigurazione, 119.
— — (attr. a): Annunciazione
119- •. ...
— — (attr. a): Natività, 119.
— Vittor Belliniano e Giambel-
lino (?): 11 Martirio di S. Mar-
co, 114.
— Vivarini (Alvise): Santa Mar-
tire, 113.
Bottega del Vivarini (Barto-
lomeo): Pala, 167.
— — Polittico, 1 13.
Verona
Chiesa di S. Anastasia. Maestro
Francesco: Altare Faella, 219-
222.
— Altare di S. Martino, 222.
Chiesa di S. Maria in Organo:
Pala, 180.
Vienna
Museo. Martino van Heemskerk:
Adorazione dei Pastori, 8r.
Villal'scusaTde Hard
Chiesa: Statue tombali. 132.
Volterra
Galleria. Priamo della Quercia:
S. Bernardino: Madonna. 128.
Palazzo dei Priori. Jacopo Or-
cagna e Niccolò di Pietro: Af-
fresco, 228. . .
Worcester
Collezione del Sig. F. C. Smith.
Mabuse: Madonna. 129.
INDICE DEI LUOGHI È DELLE COSE
Chiesa del Purgatorio. Giaquinto:
Natività, 186.
Chiesa di S. Lucia. Maniera cata-
ìano-peruginesca: Tavole con. i
SS. Pietro e Paolo, 175.
Tolosa
Chiesa di S. Stefano: Sculture,
125.
Torino
Biblioteca del Re: Codice miniato,
156 in nota.
Collezione" Cibrario. Spanzotti:
Adorazione de' Magi, 127.
Duomo. Spanzotti: Battésimo di
Cristo, 127.
Museo civico. Spanzotti: Cristo
fra- i dottori, 79, 127.-
Pinacoteca. Attr. ad Eusebio: Ta-
vole con Santi e devoti, 127.
— Savoldo; Adorazione del'Bam-
bino, 180.
— Spanzotti: Adorazione de' Ma-
gi, 127.
— Tintoretto: La Trinità, 223.
Trani
Duomo. Cripta: Tavola con storie
di S. Nicola pellegrino, 152.
— Monumento Lambertini: Ma-
donna, 160 in nota.
Tremiti (isole)
Badia: Polittico veneziano, 163.
Treviso
Chiesa di S. Niccolò. Savoldo:
, Pala, 180.
Ti'il! ; '
Chiesa. Ancona, 240, 242.
Udine
Oratorio della Purità. Tiepolo :
Madonna della Purità, 119.
Veglia
Cliiesa di S. Lucia. Paolo Vene-
ziano: Anconetta, .113.
Venezia
Chiesa del Carmine: Tiepolo: Sof-
fittò, 119. ' r .'<-.-.
Chiesa dei Gésua-ti. Tiepolo: Sof-
fitto, 119.
Chiesa di S. Giobbe. Savoldo:
Presepe, 180. •
Chiesa di S. -Maria Formosa. B.
Vivarini: trittico, 167.
Chiesa degli ScalziJ(già nella).
Tiepolo: affreschi, 119.
Chiesa di S. Zaccaria: Polittico in
legno, 163 in nota.
Collezione dal Zotto. Tiepolo: boz-
zetto per le pitture nella, chiesa
degli Scalzi, 119.
Collezione Layard (già). Savoldo:
San Girolamo, 180.
Galleria dell'Accademia. Argen-
terie di Gorizia, 119.
— Bastiani: Comunione di San
Girolamo, 113.
— S. Veneranda, 114.
- Bonifacio: Quattro Santi, 117.
— Bosch: Due qùadretti, 119.
— Carpaccio: L'Annunciazione,
1T4- . f
— — Cristo adorato dagli an-
geli, 114.
— — (bottega del): Morte di Ma-
ria, 114.
— - Cima: Madonna e Santi, 117.
— Gruppo della Pietà (già a Ven-
zone), 119.'
— Lorenzo Veneziano: Polittico,
113- "' " _
— Sabba (de) (Antonio): Cristo
fra angeli, 113.
Scuola tedésca: Cristo depo-
sto, 119.
— Tiepolo: Pennacchi già nella
Chiesa degli Scalzi, r 19.
— Tintoretto (Domenico): Ritrat-
ti di confratelli, 117.
Galleria deli' Accademia. Tinto-
retto (Jacopo): Ritrattidi con-
fratelli, 117. -
— —■ I filosofi, 117.
— Veronese: San Francesco ri-
ceve le stimmate. 118.
---Tondi, 118.
---Ritratto, 118.
— — I SS. Gimignano e Severo,
118. . ' :'!
--La Trasfigurazione, 119.
— — (attr. a): Annunciazione
119- •. ...
— — (attr. a): Natività, 119.
— Vittor Belliniano e Giambel-
lino (?): 11 Martirio di S. Mar-
co, 114.
— Vivarini (Alvise): Santa Mar-
tire, 113.
Bottega del Vivarini (Barto-
lomeo): Pala, 167.
— — Polittico, 1 13.
Verona
Chiesa di S. Anastasia. Maestro
Francesco: Altare Faella, 219-
222.
— Altare di S. Martino, 222.
Chiesa di S. Maria in Organo:
Pala, 180.
Vienna
Museo. Martino van Heemskerk:
Adorazione dei Pastori, 8r.
Villal'scusaTde Hard
Chiesa: Statue tombali. 132.
Volterra
Galleria. Priamo della Quercia:
S. Bernardino: Madonna. 128.
Palazzo dei Priori. Jacopo Or-
cagna e Niccolò di Pietro: Af-
fresco, 228. . .
Worcester
Collezione del Sig. F. C. Smith.
Mabuse: Madonna. 129.