Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 22.1919

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Salmi, Mario: Appunti per la storia della pittura in Puglia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17339#0192

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MARIO SALMI

170

risponde questa volta alla verità poiché Monopoli e non Bari possiede una caratteristica opera
bellinesca; ma la replica conforta l'attribuzione e tiene ancor vivo, col riflesso d'una grande

Fig: 15 — Imitatore di Gentile Bellini : S. Girolamo e devoto.
Bari, Basilica di S. Nicola.— (Fot. Ist. Jt. d'Arti Grafiche).

arte, il ricordo d'un grande nome. Un veneto ritardatario l'eseguiva dopo la morte di Gentile,
intorno al 1510.

L'arte di Giambellino, del quale il Frizzoni illustrò — nello studio già ricordato — una
tavola in San Domenico di Monopoli, era di troppo spirituale finezza perchè potesse lasciar
seguito immediato nella regione. Una derivazione di quell'arte troviamo assai più tardi in un
polittico già nella chiesa dei riformati ed oggi nella cattedrale di Castellaneta. Quantunque la
 
Annotationen