Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 24.1921

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
La Ferla, Clelia: Saggio sull'abbigliamento femminile del Trecento
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0097

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
7"

CLELIA LA PERLA

tagli, cincischi, sovrapposizioni le più fantastiche:
alteri fiori, frutta, foglie minute, come lavorate a
sbalzo nel bronzo, davano un senso di gravezza,
concreta, terrena, di contro alla lieve, ideale conce-
zione della moda negli anni ormai lontani. Era la
ricchezza recente, improvvisa, insperata che voleva

L'ambizione è ormai tiranna della vita!

La vita mondana ne è travagliata, ma resa bella e
doviziosa, la pura arte, al contrario, ne è affaticata
e immiserita, perchè non vi sono grandi idealità
morali, ascetiche, artistiche che non si corrom-
pano nella superficiale esteriorità coreografica c

Fig. 21 — Taddeo Caddi:
Partic, ilei Rinvenimento della S. Croce. Firenze, S. Croce.

dominare violentemente, ma codesta violenza di
manifestazione se può far sonidcre, se sa turbare
chi consideri, con vario animo, la sua ripercussione
nella vita morale, di necessità abbaglia e riempie
gli occhi di attonita ammirazione, quando si guardi
semplicemente alla bellezza e alla ricchezza del-
l'abito.

tumultuosa, perchè non vi è più dolore o pianto,
ma solamente gioia e sfarzo e così si può concepire,
se pur brevemente, una vita, così la si può vivere,
se pure febbrilmente, magnifica, ma così non si può
concepire l'arte.

Clelia La Ferla.
 
Annotationen