L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 24.1921
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0241
DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:Venturi, Adolfo: Bernardo Cavallino nella Galleria Nazionale di Stoccolma e nella raccolta Harrach di Vienna
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0241
BERNARDO CAVALLINO NELLA GALLERIA NAZIONALE DI STOCCOLMA 213
i colori delle figure in secondo piano sono vaghe iridescenze traverso il molle velano
della luce, che, spiegato tutto il suo splendore attorno a questo mazzo di fiori, cosparse
Fig. 5 — Bernardo Cavallino : David e Sanile. Vienna, Galleria Harrach.
di brillanti le sottili pieghe delle stoffe, s'insinua, con fantastico crepitìo 'di razzi, con
fulgore di sparse gemme, nelle tenebre calate dalla tenda azzurra sul trono. Magica accen-
i colori delle figure in secondo piano sono vaghe iridescenze traverso il molle velano
della luce, che, spiegato tutto il suo splendore attorno a questo mazzo di fiori, cosparse
Fig. 5 — Bernardo Cavallino : David e Sanile. Vienna, Galleria Harrach.
di brillanti le sottili pieghe delle stoffe, s'insinua, con fantastico crepitìo 'di razzi, con
fulgore di sparse gemme, nelle tenebre calate dalla tenda azzurra sul trono. Magica accen-