Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 30.1927

DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Una tavoletta col San Francesco di Raffaello nella Galleria di Stato a Dresda
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.55192#0125

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
UNA TAVOLETTA COL SAN FRANCESCO DI RAFFAELLO

83

tre scomparti di predella quattro Santi francescani su fondo nero: ne abbiamo ritrovati ora
tre, due nel Dulwich College, uno nella Galleria di Dresda: rimane da rintracciare il quarto.
Come gli altri Santi della predella, il San Francesco di Dresda manca della fre-
schezza che sorride nei volti dipinti dall’Urbinate durante la prima dimora a Firenze,
ma regge il libro e la fragile crocettina d’oro con mani di delicatezza ideale; e la luce


Fig. 5. — Raffaello: Studio. Museo Bonnat.

imbionda le carni brune, la tunica bigia, staccando dal fondo scuro l’immagine, nel
suo gesto lento e come sospeso. Povere di vita, non animate dall’incanto sognatore delle
creature giovanili di Raffaello, le tre stanche immagini dei Santi francescani attraggono
soltanto per la purezza del colore e del segno.
Forse studi per i Santi Francescani nei pilastrini divisori della predella sono i due
disegni del Museo Bonnat a Bayonne, molto superiori alle pitture anche per la mistica
espressione (fig. 4 e 5).

Adolfo Venturi.
 
Annotationen