Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 30.1927

DOI Artikel:
Tozzi, Maria Teresa: La volta della stanza della segnatura
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.55192#0214

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
172

M. T. TOZZI

fetto morale ed artistico quella gaiezza naturale di carattere, non priva di una certa biz-
zarria, che fece tanto amare il buon Mattaccio dai monaci di Monte Oliveto.
È appunto perchè Messer Giorgio non fu mai troppo ben animato verso il nostro
pittore che egli merita maggior fede quando confessa che Raffaello non guastò, come ne


Fig. i. — Sodoma: La volta della Stanza della Segnatura. Roma, Vaticano.

aveva avuto ordine dal Papa, tutta l’opera compiuta da Giovanni Antonio, ma si limitò
a rifare il ripieno dei tondi e dei rettangoli grandi che riempì con le sue meravigliose
composizioni. Se infatti il Vasari non osò gettare il discredito sul Sodoma dicendo che
tutta l’opera sua era stata sostituita, ciò significa che il fatto era troppo notorio perchè
egli si attentasse a negarlo.
 
Annotationen