Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Körte, Gustav [Editor]; Brunn, Heinrich von [Editor]; Körte, Gustav [Editor]
I rilievi delle urne etrusche (Band 3) — Berlin, 1916

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4979#0153

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
—( 148 )—

apparisce in mezzo a loro, senza combatterli. Essa è munita di grandi ali e con
ambe le mani tiene una face accesa (la cui parte superiore è ora distrutta). Vi
sono tre Galli in piedi e due in terra, uno ferito, I' altro morto, tutti riconoscibili
ai soliti particolari, cioè lunga chioma, torques (uno solo) e cintura attortigliata
con il parazonio appeso al fianco d. All' estremità d. del rilievo ritroviamo quello
fuggente con la testa rivolta; però qui, invece del thymiaterion, egli porta un vaso
striato, che riposa sopra un sostegno pure a tre piedi (Figura 24 = v. Bienkowski
Fig. 117; la nostra incisione in questo particolare non è esatta) e nella d. tiene

Fig. 24.

una spada (di cui la sola impugnatura è conservata). Sono nuovi i due Galli gia-
centi al suolo; quello a sin., ferito, afferra con la d. un vaso rubato, 1' altro è morto
(neh' originale è pure indicata la parte inferiore del corpo, tralasciata nella nostra
tavola).

Sul coperchio uomo con patera.

Una composizione alquanto diversa ed alcuni concetti nuovi ci fa vedere 1' unico
rilievo perugino:

CXIV, 4. Perugia, villa Monti a S. Proveto; Conestabile tav. XLIX - LXXV, 1
v. Bienkowski n. 67 p. 106 s. Fig. 114. (Fig. 25.) Nel bel mezzo si vede la nota
figura del Gallo fuggente, che qui invece del tripode porta via un gran cratere.
Egli veste una pelle a guisa di clamide e rivolge la testa con espressione di spavento
verso il gruppo attiguo a sin. Un uomo barbato, dalle forme robuste, vestito di
 
Annotationen