Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Buonpensiere, Emilio Claudio
Il Disegno Nei Suoi Principj Scientifici E Nella Sua Pratica Applicazione: Con 81 tavole incise e cromolitografate — Palermo, 1893 [ersch.] 1894

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.23913#0127

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 117 —

carnagioni ; vi ha qualche cosa di brutale nel
comminare su quelle teste sì belle e sorridenti;
chi ha delicato sentire teme d'imbrattare anche
lievemente quei lunghi capelli e quelle vesti. Tut-
tocchè in minor grado, ci pare sia di cattivo gu-
sto, per non dire poco rispettabile lo esporre le
proprie od altrui iniziali ad essere battuti dai
piedi di ognuno.

In quanto agli arazzi, che contribuiscono a de-
corare le pareti interne degli edifizj, devono rap-
presentare soggetti figurativi ricavati dalla storia
o dalla mitologia , o semplicemente soggetti di
genere in cui e fiori e frutta ed animali espri-
mano qualche concetto piacevole; ma più spesso
gli arazzi raffigurano fedelmente quadri di cele-
bri maestri.

Alcuni arazzi richieggono anni di pazienza e
di lavoro del chimico, del tintore e dell'artista,
per giungere a riprodurre e collocare a loro po-
sto migliaja di tinte e di sfumature, più o meno
incupite, e imitare gli effetti che il tempo, il fu-
mo, l'alito delle persone, l'aria e la luce hanno
prodotto sui quadri delle chiese, dei musei e delle

gallerie. Or dovendo essere questo genere di o-
pere esposto continuamente alla vista del pub-
blico, è necessario escludere tutti i colori fugaci
all'azione dell'aria, della luce e di altri agenti e-
steriori, comecché puri ed eleganti siano i co-
lori, e si devono usare solamente quei colori dei
quali una lunga esperienza ci può assicurare la
stabilità.

129. Stoffe ricamate. Il ricamo consiste nel for-
mare un disegno col mezzo di un filo, che si fa
passare coll'ago sopro un tessuto unito, seguendo
le figure tracciate prima sul tessuto medesimo.

Quanto abbiam detto circa i disegni che me-
glio convengono ai tessuti, può in generale appli-
carsi ai ricami; aggiungeremo tuttavia un'osserva-
zione, ed è che i ricami devono lasciar comparire,
per quanto è possibile, il campo della decorazio-
ne o il tono unito del fondo del tessuto, per non
sovraccaricarlo inutilmente di figure complicate o
di disegni troppo pesanti, che produrrebbero un
effetto opposto a quello che vuoisi ottenere. Il
ricamo è essenzialmente una decorazione leggera
e graziosa, e ciò non dev' essere dimenticato.

LEZIONE XIX.

Origine e caratteri della forma, e colori

a) Luce e colori.

130. Sentiamo, quasi incosciamente e come per
istinto, che l'origine delle forme dev'essere retta
da una legge; ma, se cerchiamo di definire que-
sta legge, l'idea precisa e 1' espressione atta a
rappresentarla ci sfuggono. Come è noto, la ra-
gione sta sempre dietro l'istinto, e giunge soltanto
più tardi a dimostrare ciò che l'istinto avea pri-
ma previsto e sentito. Però quest'ultimo è stato
all'epoca nostra così forviato dai cattivi modelli,
che non si può oramai aver fede in altro che nel
sapere. Possano le considerazioni che seguono
servire d'impulso a ricerche ulteriori. Forma e
colorito, per quanto diversi nella loro essenza,
sono elementi quasi inseparabili in una opera
d'arte completa. La forma appare, in fatti, solo
per effetto della luce e non produce impressione

sul nostro occhio se non come una massa più
o meno illuminata. La luce in sè stessa non può
illuminare se non si unisce alla materia, la quale
in parte 1' assorbe, in parte la riflette, cioè la
scompone nei varj colori.

Essa irradia dai corpi e li fa belli; questi l'ar-
restano nel suo cammino, dice il Goethe nel
Faust.

Sarà compito dell'avvenire il risolvere perchè
un determinato oggetto assorba i colori, di cui
si compone la luce, tranne alcuni (1), come ad
esempio, l'azzurro e il rosso, e perchè l'oggetto a

(1) A noi sembra che la ragione si trovi nella spe-
ciale disposizione degli atomi e delle molecole dei sin-
goli corpi, giacché ci è accaduto di osservare la iri-
descenza della madreperla sulla cera dopo che questa
fu pressata su quella.
 
Annotationen