descrittione
DELLISOLA D'HIBER.NIA-
OVERO D’IRLANDA.
'U' iuhdny y-.
<] Toneller
JSlovlrùWro
VJolvJt
’ IRLAND A (che cosi chiamerò io conforme all’uso
d’hoggilTsolad’Hibernia)è Isola deH’Oceano?posta fra
la Inghilterra & la Spagna: & da Leuante ha la detta Inghil
terrajlontanaunagiornatadi nauigatione : da Mezodila
Francia: daPonenteJa Spagnatre giornate ( come dico-
no)per mare;& da Tramontana un’infinito mare Ocea-
no : &non èmolto lontana dalla Scotia3come nella de-
scrittiondiquellTsolasidicc. E di formaoblunga a simi-
litudine d’un’ouo: & si distende (come ancho fa I Inghilterra) doue è piu larga
da Mezodì in Tramontana. Elia fu detta Hibernia (secondo alcuni) dal capita-
no Hibero Spagnuolo: ilquale fu il primo, che messa insieme gran moltitudine
d’huomini, l’occupaste. Altri tengono che cosi foste chiamata dall’Hibero fiu-
me di Spagna ceiebratissimo : gli habitatori del quale dicesi che furono i primi
che
DELLISOLA D'HIBER.NIA-
OVERO D’IRLANDA.
'U' iuhdny y-.
<] Toneller
JSlovlrùWro
VJolvJt
’ IRLAND A (che cosi chiamerò io conforme all’uso
d’hoggilTsolad’Hibernia)è Isola deH’Oceano?posta fra
la Inghilterra & la Spagna: & da Leuante ha la detta Inghil
terrajlontanaunagiornatadi nauigatione : da Mezodila
Francia: daPonenteJa Spagnatre giornate ( come dico-
no)per mare;& da Tramontana un’infinito mare Ocea-
no : &non èmolto lontana dalla Scotia3come nella de-
scrittiondiquellTsolasidicc. E di formaoblunga a simi-
litudine d’un’ouo: & si distende (come ancho fa I Inghilterra) doue è piu larga
da Mezodì in Tramontana. Elia fu detta Hibernia (secondo alcuni) dal capita-
no Hibero Spagnuolo: ilquale fu il primo, che messa insieme gran moltitudine
d’huomini, l’occupaste. Altri tengono che cosi foste chiamata dall’Hibero fiu-
me di Spagna ceiebratissimo : gli habitatori del quale dicesi che furono i primi
che