~ ^‘innuentassa / y
."D.'/LU . A P! \l A I. V ( 0
• i,.r-
O ALA
Polarjuan
; tnafnn
■; C •olj'ho
f Psr-muJa
MeruJa
/ mala ;
PEDIR puJZ?a
I
BIRAEM
T errnrta
IAVA MENOJl
; TenaJc
-BAOVI C>/
R, -^E >
/ C.AMATRA
a- >ixr
V r„,
lapara alicu
IAVA MA20IÌ,
N qucl mare cosi uafio dell’Tndie Occidentali, che da Fer-
dinandoMagaglianes contantorisico&ualore fu sòlcato
l’annoMD xix, cominciandodalcapo di San Vincentio,
ch’èlontano daH’Equinottiale xxxvii gradi,&pasiando
fra Capo uerde d’Africa&l’Isole, chegli sono all’incon-
tro,lontanexi 111 gradi&mezodall’Equinottiale,&indI
nauigando a uista della costa di Guinea dell’ Ethiopia,ou’ è
la montagna di Serra Liona, otto gradi sopra la linea,& ap
presto pastando detta Linea dell’ Equinottiale; la doue gli Spagnuoli dal nume
ro grande delle Isole chiamarono Arcipelago,pieno (come dicono di 7448.no
le; son poste drittamente aPonente le Molucche,Isoletanto presto noi famose,
& perla copiagrande delle Spetierie, che ci mandano,hauute in consideratio- Molucche
ne.Questeintutto soncinque,Tarcnate,Tidore,Mutir,Macchian,&Bacchian: quanteJò
bèche in questi nomi trouo qualche alteratione, cosi presto color c’hanno scrit- n0t
to la--
."D.'/LU . A P! \l A I. V ( 0
• i,.r-
O ALA
Polarjuan
; tnafnn
■; C •olj'ho
f Psr-muJa
MeruJa
/ mala ;
PEDIR puJZ?a
I
BIRAEM
T errnrta
IAVA MENOJl
; TenaJc
-BAOVI C>/
R, -^E >
/ C.AMATRA
a- >ixr
V r„,
lapara alicu
IAVA MA20IÌ,
N qucl mare cosi uafio dell’Tndie Occidentali, che da Fer-
dinandoMagaglianes contantorisico&ualore fu sòlcato
l’annoMD xix, cominciandodalcapo di San Vincentio,
ch’èlontano daH’Equinottiale xxxvii gradi,&pasiando
fra Capo uerde d’Africa&l’Isole, chegli sono all’incon-
tro,lontanexi 111 gradi&mezodall’Equinottiale,&indI
nauigando a uista della costa di Guinea dell’ Ethiopia,ou’ è
la montagna di Serra Liona, otto gradi sopra la linea,& ap
presto pastando detta Linea dell’ Equinottiale; la doue gli Spagnuoli dal nume
ro grande delle Isole chiamarono Arcipelago,pieno (come dicono di 7448.no
le; son poste drittamente aPonente le Molucche,Isoletanto presto noi famose,
& perla copiagrande delle Spetierie, che ci mandano,hauute in consideratio- Molucche
ne.Questeintutto soncinque,Tarcnate,Tidore,Mutir,Macchian,&Bacchian: quanteJò
bèche in questi nomi trouo qualche alteratione, cosi presto color c’hanno scrit- n0t
to la--