O R SIC A Isola'nel mardi Genoua è posla nel principio
delquinto clima^neli’undecimo parallelo : &ha daTra»
montana un Promontorio detto Capo Corso, da ToIo«
meoPromontoriumsacrum,che guardaPorto Venerenel
la Riuiera di Leuante di Genoua, «Sc da Mezogiorno guar-
da la Sardigna: mada Ponenteilmar di Genoua,& da
Leuante il Thireno. E' lontana da Porto Venere per Ostro
cento uenti miglia; &dalla Sardigna dicianoue : &è lun-
ga cento sessanta miglia, &larga settanta. II suo circuito uien misurato in que-
sso modo littoralmente, cioèdalMonte Sannico all’Adiazzofanno xxxv mi-
glia:quindi aBonifacioquaranta, &daBonifacio aCapo Corso,misurando in-
torno, ccx: talche l’Isola di Corsica uienea girare cccv miglia, benche al-
cuni altri dicono cccxxi i. Fu ella primieramente chiamata Terafine,&
poi Cirno da unfigliuolod’Hercolediquesto nome ?che di Lidia uenendo;
D } qui
delquinto clima^neli’undecimo parallelo : &ha daTra»
montana un Promontorio detto Capo Corso, da ToIo«
meoPromontoriumsacrum,che guardaPorto Venerenel
la Riuiera di Leuante di Genoua, «Sc da Mezogiorno guar-
da la Sardigna: mada Ponenteilmar di Genoua,& da
Leuante il Thireno. E' lontana da Porto Venere per Ostro
cento uenti miglia; &dalla Sardigna dicianoue : &è lun-
ga cento sessanta miglia, &larga settanta. II suo circuito uien misurato in que-
sso modo littoralmente, cioèdalMonte Sannico all’Adiazzofanno xxxv mi-
glia:quindi aBonifacioquaranta, &daBonifacio aCapo Corso,misurando in-
torno, ccx: talche l’Isola di Corsica uienea girare cccv miglia, benche al-
cuni altri dicono cccxxi i. Fu ella primieramente chiamata Terafine,&
poi Cirno da unfigliuolod’Hercolediquesto nome ?che di Lidia uenendo;
D } qui