Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Porcacchi, Thomaso; Porro, Girolamo [Ill.]
L' isole piv̀ famose del mondo — Venetia, 1576 [Cicognara, 2084-2]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.28130#0130

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
9$

descrittione

DE LL' ISOLA

DEL ZANTE

Sctgonto
gia Zacin
to, da chi
edisìcata.

L Zante Isola del mar Ionio \ benche piccola di circui-
to, grande&famosaperlememorie antiche; da Leuante
risguarda per mezol’Arcadia, partedella Morea; da cui
è lontanaottantamiglia. DaPonenteconfìna con 1 Iiola
della Cefalonia: dalla qual h discosta capo da capo dodi-
ci miglia. Da Mezogiorno guarda uerso la Barberia, con
la qual uiene a confinare per cento cinquanta miglia:
& daTramontana mirainunaparteuersolaMorea aCa-
fìelTorneièpersedici miglia: einun’altra piu abadoil paese della prouincia
del Dichiamo,oue lono Natolicò,i Curzolari,&le Dragomcfle: i quali luoghi
sono cinquanta, lx , &piu miglialontani. Fu dagliantichi chiamata Zacinto,
da un figliuolo di Dardano di questo nome,che quiui fu Signore ; &dicono es-
serne un’altrain Libiapurcosi detta,&la terza in Spagna,edificata da huomini
di qucstTsoIa 3 che di qui si partirono : &che poi fu chiamata Sagonto jcittà

nobilissima
 
Annotationen