Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Porcacchi, Thomaso; Porro, Girolamo [Ill.]
L' isole piv̀ famose del mondo — Venetia, 1576 [Cicognara, 2084-2]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.28130#0114

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
§2

DESCRITTIONE

DELL’ISOLA

D I C O R F V.

0 R F V Isola del mare Adriatico è Iontana per Leuate ses-
santamigliadall’Italia : percioche tutti gli Scrittori con-
sentono, chedalpromontorioIapigio, o Salentinod’Ita-
lia, hoggidetto Capod’Otranto,aCorsunonsi annoue-
rano piu che sessanta miglia di traghetto : ma dalla parte,
cheguardaa Tramontana; confina con l’Epiro, o Alba-
nia : dallaquàlprouinciadicono,cherisoladiCorfunoii
è piu lontanaco’l capo, che giace aPonente, d’un miglio :
macon quel cheguardaaLeuanteuenti miglia . Nondimeno iotrouo, che’l
Butroto Capo piu uicino a Butintrò, detto anticamente Butroto dell’ Albaniamon a Po
boggiBu- nenteèpofio,mafraMaestro&Tramontana:&chiamasila Serpa, detto cosi
tintrò. Lina seccagna, ch’ è quiui lott’acqua intorno a quattro piedi,& sccondo il cre

scere, o calardell’acqua, o nasconde, o monstra ilbianco dorso, che da lonta-
no sembrauna uela : & dalla Serpa al capo di Butintrò dicono esser due miglia.

L’Isola
 
Annotationen