Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Porcacchi, Thomaso; Porro, Girolamo [Ill.]
L' isole piv̀ famose del mondo — Venetia, 1576 [Cicognara, 2084-2]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.28130#0077

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
D X MINORICA.

C itadella

ISOLÀ di Minorka posla nel medesìrao raar Baleari-
co, o di Spagna, o Mediterraneo, piu uerso Leuante i è lon
tanadaquelladi MaioricaperGreco trenta miglia: ben-
che Strabone scriue, ch’èdiscostodaPotentia,o Polentia
cittàdiMaioricapostaaLeuant?,intornoa lxx stadi,che
sonpocomenodinouemiglia. Ellaèin tal modo situata,.
che quasi mostra sembianza d’ una tartaruga : percioche da
Tramontana,doue diconoSanta Catherina,spunta fuo-
ra latesta: &daMezogiornosiuedestenderein mare la coda: & parimente si
ueggono dall’altre parti i piedi. Gira di circuito cl miglia: & è larga da
Ostro inTramontana,fino allapunta,c’hodetto,di Santa Catherina,sessan-
ta miglia. E' lontana da terra ferma dallapartedi Ponente c lx miglia, &ha- lanaMg
ueuaanticamente,secondoTolomeo,duecittà,Iana,&Mago: lequali sonoin gi citta-
esterefino aldì d’hoggi. Ianaèpostauerso Scirocco,&hoggidaglihabitatori, della in
kchiamata Cittadella: & Mago è detta dal nome ddlTsola, Minorica, esièndo Mimrica,

D % nel

i
 
Annotationen