Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 1): In Molti Lvoghi Corretta, Et Ampliata, Nella Qvale Si Contengono La Descrittione Dell'Africa, & del paese del Prete Ianni, con varij viaggi ... et la Nauigatione attorno il Mondo ... — Venedig, 1554

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9380#0755

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
4 '

■'.vannotcBBj
ercantie^d^
^noportarlilo;
muoionopti
jovnafoss^
iviuacomt;
vnapietrap,
a ladano tnotiiì:
> lungheil;:
ne, Topimorii
ribilsine,M|;:
o debitori «

della gradezzai.
itrouanoafe
o per marito):
ta di pigi"

na
:arrettagr;
grandivntf:
iole:*
li

e piaceli
ellacìntura

iallacin»

inso,'
Sii

Diaria
traVna*

DI ODOARDO BARBOSA/
tastero.SÉ fuori del monastero apprettò la porta è fatto vn poggio di pietra negra quadrata,
d'altezza della metà d'un huomo, circondato da scali'ni di legno , sopra i quali [ono poste
molte candele, bC candellien à olio tutti accefì che abbrulaano, perche si fa di notte questa
cen'monia.sopra il detto poggio vi è vna pietra di vn cubito,cheha nel mezzo vn buco,nel
quale € posto vn palo aguzzo bC circodano li scalini con panni di seta tanto alti,che le genti
che stanno difuori,non poiTino vedere il secreto didentro.Sc la madre della garzona infìè#
meco altre done entrano in quel luogo, SCdoppo molte cerimonie,^ oratiói,fanno chela
giouinetta sopra il palo acuto rompe la sua verginità,spargédo il tuo sanguc sopra la pietra»
Questo Re di iNarfìnga,ha molte volte guerra col Re di Decan,che gìi ha preso,Ò£ occu-
pa molto paese,& Umilmente con vn Re gentil del regno d'Orixa,che e fra terra, doueman
da i Tuoi Capitani,^ genti,5£ allhora c necestàrio che egli vi vada in persona. il che come de^
libera difar,se n'esee vn giorno alla capagna,sopra vno elefante,ouero fatti portar sopra vna
sbarra tutta ornata d'oro,8£ seta riccamete, accompagnato da lìgnori, bC cauallieri infiniti a
cauallo,5Cda gente à piede55£ con molti elefantiache gli vanno inanzi unti coperti di panni
di grana,8£ di ièta molto bene à ordine,come Tuoi sare, quando va à piacere.giunto in que*
sto luogo,monta sopra vn cauallo,8cpreso vn arco tira vna freccia verso quella parte,doue
ha determinato di andare à far guerra, facendo intendere il giorno della sua partitagliela
noua corre subito per tutto il regno,2£ ciaseuno viene à porre 1 suoi padiglioni in quella càV
pagna,ouc stanno sin al giorno determinato di partire: parlato il quaI?,ordina che immedia
te sia posto fuoco in tutt^x la città, eccettuando li palazzi, fortezze ,6C casedi oratione,8c" di
alcuni lignori,chc non sono coperte di paglia, bC questo fa acciò che tutti vadino alla guer>
ra à morire con lui,con le mogli,5C fìgliuoli;et à tutti questi,tenedoli alla guerra,fa dar soldò
grandc,principalmente alle done da partito,che son le innamorate del campo, le quali non
combattono,ma gl'innamorati (on quelli, che per amor loro fanno cose marauiglioie,8£ di
prodezza:^ dicono che da molti altri regni vi concorre nel capo gran moltitudine dihuo*
mini per causa di quelle tali donne.fra le quali ne sono di molto bclle,5C mastìme alcune fa*
uoritedel Re,che stanno con gran riputatione,c£ sono ricchissìme, bC ciaseuna tieneà i suòi
seruittj sei,ò sette giouani,datelc dalle madri,per alleuarsele,et stanno nella corte con le loro
prouilioni,il che vien riputato à grande honore.bC non sono paisati molti anni,che mori
vna di queste tali,che no haueua fìgIiuoIi,ne heredi, &£ lasciò il Resuo herede, il qual hebbe
di tal cosa sestànta mila pardai,oltre dodici mila, che costei haueua dati ad vna sua scrua,allé^
uata da piccola,^ di qsto no è da marauigliarsi, perche la ricchezza dixjsto regno è in finita.
Hanno per gran thesoro le gioie cost il Re come gli huomini ricchi,chi le comprano à gran
prezzo,(ono gran cacciatori cott,difarvolar,come di cacciare^visono molte achineepiccò
le che vanno di portante.
Del regno di Orixd.
Pattato il regno diNarfìnga, si troua quello che è chiamato di Orixa,che confina con luì
da vna banda,8C dall'altra col regno di Bengala, bC dall'altra con qllo diDcly. ehabitato da
gentili, bC il Re e gentile, molto ricco,8C potente.tiene molte genti da piedi, bC speste volte
ha guerra col regno di Narsinga,hauendoli prese per forza molte terre,8£ luoghi,8£ quello
all'i ncontro occupatene molte sue, di maniera, che poco stanno in pace, di queste tal genti
ne ho hauute poca inrormatione,per etter poste molto fra terra, solamente intefì che vi so*
no pochi mori,oC il resto tutti gentili.che sono molto buoni huomini da guerra.
Del regno di Dely.
Pattato il detto regno diOnxa,pi'uauanti5vi si troua vn'altro regno grande, nominato
Dely,pieno d i molte terre,6C città, doue sono molto grandi, bC ricchi mercatanti, che sono
tutti Mori,8£ il Re è Moro,2£ gran signore:in altro tempo fu questo regno di Gentilizi qua
li tutta via ne sono molti, che viuono fra questi Mori molto tribulatamente.8£ assai di que?
sti,per etter gentil liuomini,^ persone honorate, non volendo starsoggetti alli Mori,esco^
no del regno,6C pigliano habito da poueri,cY- vanno ramenghi pe l mondo, no si fermando
in alcun paese sin alla morte.non vogliono hauere, ne postederrobba,poscia che perderò^
no il lorregno.&polsessioni.vanno ignudi Stscalzi conlatesta seopcrta,solamente cuo*
prono le loro parti vergognose,con vn brachiero di ottoneinquesta forma,che hano vna
cintura di ottone fatta alla moresea di pezze,che si mouono,di larghezza di quattro ditzjn
cauate

33^

Il Re diNar
singa quado
va in guerra
il modo che
tiene

Vita de alca
ni gentili
 
Annotationen