LIBRÒ
gento,ò d'altro metallo con molte lampade accesedicontinuo.&quiui non può entrare se
non il mimstro di quella chiesa, il qual vi entra àponer molti fiori, cY-herbe odorifere,& *
perf limarlo con sandalo.SÉ acque rose,8£ lo porta fuori la mattina,^ vn'altra volta la sera so
nando con trobe ÒC nacchare, ÒC con certe vagine di ottone,che fanno gran melodia.Que^
sio ministro che l'ha da cauar fuori della cappe!Ia,bisogna che Oa be lauato, ÒC fatto netto oc*
selo mette sopra la testa,faccendo che il vita dell'idolo guardi à dietro. ÒC con elso va tre voi
te in proceisione intorno alla chiesa ,8c" le donne di Bramini gli portano innanzi certi lumi
accesì.Sc' ogni fiata che arriuano alla porta principale,Io pongono sopra la detta pietra,cY i\ù
l'adorano faccendogli molte altre cerimonie, le quali compite Io ritornano al suo luogo.8£
questo fanno due volte il giorno, ÒC due volte la notte. Intorno alla detta casa vi è fatto vn
circuito d'un parete, infra il qual ÒC la chiesa si fa la detta processione, ÒC vi portano disopra
vn baldacchino,ò cielo per riputatioe,come si fa al11 Re.sopra la detta pietra,cheè alla porta
principale vengono poste tutte l'offerte,""*^ due fiate il giorno è lauata,5(l vi portano da man
giare del riso cotto in grassb,per gran cerimonia,
Honorano molto qucsti Bramini il numero trino,2>c" tengono,chevifìaDioin treperso*
ne, OC che non vi sìa più d'uno. In tutte le loro orationi è honorata molto la trinità, & quali
che la figurano nclli lor riti,5£ il nome,col qual la chiamano,è questo,Verma besutn mayce*
rem,cioe tre gsone in vn solo Iddio, ÒC coli affermano essere slato nel principio del mondo»
non hanno notitia alcuna dell'aduenimento di Giesu Chnsto, credono poi nel redo molte
vanità ÒC pazzie:^ cgnivoln che si lauano,si pongono sopra la tesh,fronte,&£ petto vn po
co di cenere,dicendo che hanno da tornar cenere.& quando muoiono, ordinano chesiano
abbruciati li lor corpi.come la moglie del Bramino se in grauida, subito che il marito Io sa,
si fa immediate netti i denti, ÒC non mangia più delleBettclle, ne s'acconciala barba, ÒC dù
giuna insino ch'ella partorisee. Di quelli Bramini se ne seruono li Re,in molte cose,eccetto
che in quelle che s'appartengono all'armi, ne se gli può far da mangiare,se nò è acconcio,^
preparato per i Bramini,© vero huomini di sangue reale. ÒC cosi tutti li parenti del Re osserì
uano questo costume di farsi far da mangiare da detti Bramini, i quali seruono anchora per
corrieri,^ portano da vn regno à l'altro molti danari,ò£ mercantie,perche in ciaseuna parte
palsano sicuri, senza che alcuno gli dia noia, anchor che i Re tra loro fìano in guerra, sono
litterati ÒC dotti nelle leggi delle loro idolatrie, ÒC ne hanno molti libri, ÒC sono molto sauij,
Ssanno far molte arti,8c" per quello sono tenuti in grande honore dalli Re,
Delti. Nd "ri di MaUbar^cbe sono li gcntithuamini etr di lor costumn
Nel regno di JVlaIabar,vi è vna sorte di Gentili detti Nairi,chesono gentil'huomi'ni,5£ n5
hanno altro officiose non di continuo seruire alla guerra, portano sempre secole lor armi,
che sono spade,targhe?archi,freccie,lancie,questiviuonoal soldoconliRe,&anchorcon
altri parenti del Re,5£ {ignori del paese,&£ gouernatori,5c* alcuno no può essere Nairo,sen5
èdibuonsangue.sonohuominimolto netti, ÒC galanti nellorgrado digentiThuomo,n6G
polsono approssimaread alcun villano, ne magiare in casa d'alcuno, se non di loro padroni,
o d'un'altro Nairo.8£ accopagnano li lor fìgnori,SC di di^òC di notte,poco silmando il man*
giare,c^dormire,perseruirli,& far quello che sono obligati, molte volte dormono sopra il
terreno nudo, senza alcuna cosa sotto,peraspettar quelli che seruono, ÒC alcuna volta non
mangiano pili d'una volta il giorno, hanno poca robba, perche èdatolorpocosoldo,S£fì
contentano molti diloro con ducente marauedisogni meseper se,8£ pe'l ragazzo che gli
serue.Qiiesti no sono maritatane hanno donna, ne fìgliuolUi nepoti figliuoli delle loro io*
relle son heredi.le Naire sono del tutto Iibere,che posìono fare del lor corpo,cio che voglio
no con Bramini,^ con Nairi,ma no con gente basse, sono pena della morte, ÒC quello poi
che hanno palsati li dieci,ò dodici anni.le lor madri all'hora gli fanno vna grandissima festa,
come sele volessìno maritare,percioche fanno sapereà tutti li parenti,8£ amici,che le veghiV
no ad honorare, pregandoli che alcun di loro si voglino maritare con eisetòC quello chepi*
glia questo carico fa far vna foglietta d'oro , di valuta di mezzo ducato,8£ manco, Smunga
come vn ferretto di stringa, con vn buco in mezzo, nel quale infilzano vn cordone di seta
bianca:SUa madre insieme,co la figliuola si vertono^ s'adornano quanto meglio si poiso^
no faccendo far gran feste di sonare,8£ di cantare con molte persone.òc* come quel loro f&
rente,6 amico arriua da lei con quella foglietta,fanno le cerimonie dello sponsaIitio,diccdo
che
gento,ò d'altro metallo con molte lampade accesedicontinuo.&quiui non può entrare se
non il mimstro di quella chiesa, il qual vi entra àponer molti fiori, cY-herbe odorifere,& *
perf limarlo con sandalo.SÉ acque rose,8£ lo porta fuori la mattina,^ vn'altra volta la sera so
nando con trobe ÒC nacchare, ÒC con certe vagine di ottone,che fanno gran melodia.Que^
sio ministro che l'ha da cauar fuori della cappe!Ia,bisogna che Oa be lauato, ÒC fatto netto oc*
selo mette sopra la testa,faccendo che il vita dell'idolo guardi à dietro. ÒC con elso va tre voi
te in proceisione intorno alla chiesa ,8c" le donne di Bramini gli portano innanzi certi lumi
accesì.Sc' ogni fiata che arriuano alla porta principale,Io pongono sopra la detta pietra,cY i\ù
l'adorano faccendogli molte altre cerimonie, le quali compite Io ritornano al suo luogo.8£
questo fanno due volte il giorno, ÒC due volte la notte. Intorno alla detta casa vi è fatto vn
circuito d'un parete, infra il qual ÒC la chiesa si fa la detta processione, ÒC vi portano disopra
vn baldacchino,ò cielo per riputatioe,come si fa al11 Re.sopra la detta pietra,cheè alla porta
principale vengono poste tutte l'offerte,""*^ due fiate il giorno è lauata,5(l vi portano da man
giare del riso cotto in grassb,per gran cerimonia,
Honorano molto qucsti Bramini il numero trino,2>c" tengono,chevifìaDioin treperso*
ne, OC che non vi sìa più d'uno. In tutte le loro orationi è honorata molto la trinità, & quali
che la figurano nclli lor riti,5£ il nome,col qual la chiamano,è questo,Verma besutn mayce*
rem,cioe tre gsone in vn solo Iddio, ÒC coli affermano essere slato nel principio del mondo»
non hanno notitia alcuna dell'aduenimento di Giesu Chnsto, credono poi nel redo molte
vanità ÒC pazzie:^ cgnivoln che si lauano,si pongono sopra la tesh,fronte,&£ petto vn po
co di cenere,dicendo che hanno da tornar cenere.& quando muoiono, ordinano chesiano
abbruciati li lor corpi.come la moglie del Bramino se in grauida, subito che il marito Io sa,
si fa immediate netti i denti, ÒC non mangia più delleBettclle, ne s'acconciala barba, ÒC dù
giuna insino ch'ella partorisee. Di quelli Bramini se ne seruono li Re,in molte cose,eccetto
che in quelle che s'appartengono all'armi, ne se gli può far da mangiare,se nò è acconcio,^
preparato per i Bramini,© vero huomini di sangue reale. ÒC cosi tutti li parenti del Re osserì
uano questo costume di farsi far da mangiare da detti Bramini, i quali seruono anchora per
corrieri,^ portano da vn regno à l'altro molti danari,ò£ mercantie,perche in ciaseuna parte
palsano sicuri, senza che alcuno gli dia noia, anchor che i Re tra loro fìano in guerra, sono
litterati ÒC dotti nelle leggi delle loro idolatrie, ÒC ne hanno molti libri, ÒC sono molto sauij,
Ssanno far molte arti,8c" per quello sono tenuti in grande honore dalli Re,
Delti. Nd "ri di MaUbar^cbe sono li gcntithuamini etr di lor costumn
Nel regno di JVlaIabar,vi è vna sorte di Gentili detti Nairi,chesono gentil'huomi'ni,5£ n5
hanno altro officiose non di continuo seruire alla guerra, portano sempre secole lor armi,
che sono spade,targhe?archi,freccie,lancie,questiviuonoal soldoconliRe,&anchorcon
altri parenti del Re,5£ {ignori del paese,&£ gouernatori,5c* alcuno no può essere Nairo,sen5
èdibuonsangue.sonohuominimolto netti, ÒC galanti nellorgrado digentiThuomo,n6G
polsono approssimaread alcun villano, ne magiare in casa d'alcuno, se non di loro padroni,
o d'un'altro Nairo.8£ accopagnano li lor fìgnori,SC di di^òC di notte,poco silmando il man*
giare,c^dormire,perseruirli,& far quello che sono obligati, molte volte dormono sopra il
terreno nudo, senza alcuna cosa sotto,peraspettar quelli che seruono, ÒC alcuna volta non
mangiano pili d'una volta il giorno, hanno poca robba, perche èdatolorpocosoldo,S£fì
contentano molti diloro con ducente marauedisogni meseper se,8£ pe'l ragazzo che gli
serue.Qiiesti no sono maritatane hanno donna, ne fìgliuolUi nepoti figliuoli delle loro io*
relle son heredi.le Naire sono del tutto Iibere,che posìono fare del lor corpo,cio che voglio
no con Bramini,^ con Nairi,ma no con gente basse, sono pena della morte, ÒC quello poi
che hanno palsati li dieci,ò dodici anni.le lor madri all'hora gli fanno vna grandissima festa,
come sele volessìno maritare,percioche fanno sapereà tutti li parenti,8£ amici,che le veghiV
no ad honorare, pregandoli che alcun di loro si voglino maritare con eisetòC quello chepi*
glia questo carico fa far vna foglietta d'oro , di valuta di mezzo ducato,8£ manco, Smunga
come vn ferretto di stringa, con vn buco in mezzo, nel quale infilzano vn cordone di seta
bianca:SUa madre insieme,co la figliuola si vertono^ s'adornano quanto meglio si poiso^
no faccendo far gran feste di sonare,8£ di cantare con molte persone.òc* come quel loro f&
rente,6 amico arriua da lei con quella foglietta,fanno le cerimonie dello sponsaIitio,diccdo
che