Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 1): In Molti Lvoghi Corretta, Et Ampliata, Nella Qvale Si Contengono La Descrittione Dell'Africa, & del paese del Prete Ianni, con varij viaggi ... et la Nauigatione attorno il Mondo ... — Venedig, 1554

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9380#0883

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
r°C'
SS
haueranofattt,A
percheimmdà!(::
ni "

■qualelufcit
all'equinotfe
rtimmodrap:
i dcu eranok.

nominataE!
serrimab
quelhfoffl»
mezo di col
bnolWsil-

ili

itaronoa
indocojJ
•ifìumc,»*
ncciro*
idi»'*
,od«K

B

ATORNO IL MONDO *j 400
foglia grande,che copre tutto il fondo,8£ poi mettono dentro Paequa col riso,8£ lo lasciano
tanto bollire, che diuenta duro come pane,poiilo cauano fuori, bC ne fanno alcuni pezzi,2£
questo è il modo come tutti questi populi cuocono il riso. Dopo cena il Re fece portar vna
nuora fatta di canne,8C vn'altra di palme, bC vn cussin fatto di' foglie, accio che Antonio Pi*
gafetta dormuTe sopra di quelli,8£ ti Re, bC le due Tue femine andarono à dormir in vn altro
luogo separato. fatto giorno fin che preparauano ti desinare Antonio Pigafetta dette vna
volta per hsola,douei molte case vidde airai cose fatte d'oro,ma poche vettouaglie.poi deli
narono,2£ mangiarono solamente tifìsiC pesee. ilqual defìnare finito, Antonio disfe al Re
con cenm',che veder/a volentieri la Regina:ilqual nspose ch'era contento» bC cofì andarono
insieme alla sommità d Vnalta motagna, ou'era la statia della Regina, nell'entrar della quale
Antonio le fece riuerenti'a,8c' ella fece il Umile verso di lui, bC lo fece sedere appretto dise,la*
quale lauoraua vna stuora di palma sottilissimamete,sopra laqual dormono* all'intorno del
la casa erano poste sopra scatie molti vasì di porcellana,^ quattro cimbali di metallo,vn gra
de,S£ gli altri piccoli con li quali Tuonano, videanchora molte schiaue,huomini,8£ femine
che la seruiuano.stato vn pezzo prese commiato,^ Te ne ritornò alla casa del Re,doue subi*
to gli su portata vna collatione di canne dolzi dizuccaro.Quello ch'è in maggior abondan
za in queIh'soIa,per quanto potè intedere,è roro,deIqualeil Re con cenni mostraua ad An*
tonio Pigafetta che ven'era gran quantità in alcune valli* ma non hauendo ferro per cauar*
lo,quelIo restaua (otto la terra ♦ Questa parte deirisola è vna cosa medefìma con Buthuan,
Calaghan,ò£ è posta sopra Bohol,6d confina con Mefìana ♦ Come venne l'hora di mezo di,
Antonio volse ritornar alla naue,per ilche montarono in barca, venendo à seconda del fìu*
me vestito di verdissime ripe,8£ viddero alla man dritta sopra vna mota tre huommi appic*
ca ti ad vn arbore. Antonio domandò al Re chi erano:ilqual gli nspose che erano malfatto*
ri,8£ ladri.Tutti questi populi vanno nudi,comehabbiamo detto deglialtri,8£ questo Resi
chiama Raia Calauar.11 porto è molto buono.Qui fì trouan rifì, gengeuo,porci, capre,galli
ne,8C altre cose. E disopra dell'equinottiale verso il nostro polo gradi otto, bC di lunghezza
dal nostro partire è i7o.gradi,5£ è lontano da Zubut circa ?o.leghe,SC si chiama Chippit.due
giornate di la verso maestro li truoua vnì'sola grande detta Lozon.
xDeltisole Cdghdian eir Vuldoan, & de coturni de [mi populi,dellisola detta Burnei,£r
d'un preserite fatto per quel Re ♦
Partendosi di li,8£ drizzandofì fra ponéte,6£ gherbin è vn'isola no molto grande,^ qua*
si inhabitata.Iegenti di questì'sola sono Mori, bC sono siati banditi da vn'isola detta Burneù
vanno nudi come gli altn'.hanno cerbottane con carcassi attaccati allato, pieni di freccie ve
nenate con vna certa herba,Iequali tirano co dette cerbottane, hanno pugnali co il manico
d'oro bC con pietre pretiose,Iancie,targhe,corazze fatte di cuoio di buffalo. In quest'isola si
truouano poche vettouaglie,ha gli arbori gradissimi. è di sopra I'equinottiale sette gradi bC
mezo,8£ da Chippit quaranta leghe,8£fì chiama Caghaian.
Lonta da quesiaisola circaxxv.leghe tra ponente bC maestro trouarono vnaisola grade,
nellaquale era riso,gengeuo,porci,capre,galIine,fichi lunghi mezo braccio, bC grossi come Fichi lunghi
vn braccio,molto buoni,altri lunghi vn palmoÀ minori,ma migliori che li sopradetti,Co* ™"zo rac
ches,batates,cannedolcidizucchero,alcuneradicidamangiare,chesomiglianoIerape,li ri Radicigros-
fì cotti sono il fuoco in alcune cane, ouerlegno,i quali diueta più duri, che quelli che fìcuo scdamigij-
cono nella padella di terra sopradetta. Questa terra poteuan chiamar terra di promissione, re*
perchese non 1 hauessero trouata,haueriano patito grandissimafame, andatiàtrouar il Re,
quello fece pace,Ò£ amicitia con li nostri,ferendofì vn poco con vn suo coltello nel petto, et
col sangue li toccò la lingua,8C il fronte p segno di più vera pace,8C cofì fecero li nostri.Que
sta isola è verso il nostro polo gradi ix.&l vn terzo sopra la linea deirequinottiale,2£ clxxix.
gradi,&£ vn terzo di lunghezza dal nostro partire,2£ fì chiama Pulaoan.
Li populi di Puloan vano nudi,come fanno gli altri,8C quafì tutti lauorano la terra.Quc*
sti tirano co cerbottane,^ alcune freccie di legno, lunghe più d'un palmo con alcuni rampi
ni,&£ spine per punta,venenate con certa loro herba.hanno anchora canne appuntate, bC co
vncini venenatc,&C nel capo in luogo di penne,pogono vn certo legno molleranno grade
stima di anelli, catenelle d'ottone, sonagli, pater nostri,fìli di rame, £ legar li lor hami da pe^
scare.hano alcuni galli molto gradi, bC domestici,Ii quali non mangiano per cagion di certa
lor

Galli mara-
uigliosi.
 
Annotationen