Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Deutsches Archäologisches Institut / Abteilung Athen [Hrsg.]
Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Athenische Abteilung — 20.1895

DOI Heft:
Heft 4
DOI Artikel:
Patroni, Giovanni: Sulle antichità di Tinos
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.38033#0413

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SÜLLE ANTICHITA DI TINOS

Gli archeologi che dimorano o che si fermano alcun tempo
in quel mirabile centro degli studi intorno al classico suolo
greco, che e Atene, non hanno in molta stima l’isola di Tinos
come terreno propizio a scoperte ed esplorazioni archeologiche.
Eppure gli avanzi tuttora visibili sono abbastanza interessant];
soprattutto la cinta di mura elleniche in gran parte conservata
al Nord dell’Evangelistria meriterebbe di esser piü conosciuta.
Nella visita che feci all’isola in agosto del 1893, un furioso
vento di Borea m’impedi di prendere, come volevo, varie Ve-
dute fotografiche di queste mura. Volli ad ogni modo tentare
di prendere quella d’una delle tre torri al Nord (v. la fig. 1)
ma corsi il rischio di aver fracassata la macchina.


Fia. l.
Chi resta qualche giorno a Tinos, specialmente se fa qual-
che escursione nell’ interno dell’isola, ha presto occasione di
 
Annotationen