Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 4.1901

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Beato Angelico e Benozzo Gozzoli
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24146#0065

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BEATO ANGELICO E BENOZZO GOZZOLI

25

verità d’ogni cosa, e la sua passione dello scorcio, e il carattere del suo segno, che potrebbe
dirsi gotico fiorito, per il modo con cui esso s’arrovella e s’arriccia nei lembi delle vesti,
s’arrotonda e s’aggira in volute. L’architettura degli scompartimenti di Benozzo a San Fran-
cesco di Montefalco è della semplicità stessa degli edifici coloriti nel fondo de’ quadri del-
l’Angelico. Nella scena di San Francesco in Greccio e nell’altra di San Francesco che riceve

Montefalco, San Francesco. San Francesco in Greccio, di Benozzo Gozzoli

le regole dell’ordine si vedono pilastrini scanalati con capitelli, tutti uguali ad altri dell’An-
gelico nella cappella Niccolina; ma anche in un quadro di lui, rappresentante la Vergine e
otto Santi, della Galleria antica e moderna in Firenze, la nicchia di mezzo è limitata da
simili pilastrini con gli stessi capitelli; e lo stretto fregio della cornice, che si stende sulla
nicchia, presenta girari di foglie tutto simili a quelli dipinti sulle cornici delle case rappre-
sentate a San Francesco di Montefalco, nelle scene della nascita e del sogno del patriarca.

L’Arte. IV, 4.
 
Annotationen