LA GALLERIA DEL CASTELLO SFORZÉSCO Di MILANO 303
A Bonifacio il Vecchio è attribuita una Santa Conversazione o Sacra Famiglia, con
San Giovanni fanciullo e tre Sante. Il quadro assai deperito è appena buono abbastanza per
poter passare per opera di lui.
Un altro quadro malandato è quello con la Madonna che troneggia sulle nubi, circon
Antonello da Messina : Ritratto. Milano, Galleria del Castello Sforzesco
(Fotografia Alinari)
data da cherubini, e che tiene il Bambino nudo e ritto sul suo seno. Questo quadro non
è di Bonifacio, ma d’un più immediato seguace di Tiziano, come dimostra il tipo della testa.
Al contrario la Madonna n. 11 è un’ opera genuina e assai caratteristica di Girolamo
A Bonifacio il Vecchio è attribuita una Santa Conversazione o Sacra Famiglia, con
San Giovanni fanciullo e tre Sante. Il quadro assai deperito è appena buono abbastanza per
poter passare per opera di lui.
Un altro quadro malandato è quello con la Madonna che troneggia sulle nubi, circon
Antonello da Messina : Ritratto. Milano, Galleria del Castello Sforzesco
(Fotografia Alinari)
data da cherubini, e che tiene il Bambino nudo e ritto sul suo seno. Questo quadro non
è di Bonifacio, ma d’un più immediato seguace di Tiziano, come dimostra il tipo della testa.
Al contrario la Madonna n. 11 è un’ opera genuina e assai caratteristica di Girolamo