Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 4.1901

DOI Heft:
[Appendice]: Arte decorativa
DOI Artikel:
Bertini, Ugo: Un intagliatore bolognese del secolo XVI
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24146#0514

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
22

ARTE DECORATIVA

supporre che un lavoro di tanta rilevanza venisse affidato ad un artista ove non fosse stato
ritenuto atto a compierlo sì per l’età come per la perìzia già acquistata, è mestieri di neces-
sità riportare l’anno della nascita al finire del secolo xv e probabilmente fra il 1480 e il 1490.

l'ig. x — Bologna, chiesa di San Bartolomeo. Dettaglio del portico
(Fotografia Poppi, Bologna)

Che la fama di Andrea Marchesi da Formiggine sia raccomandata più alle opere archi-
tettoniche che a quelle puramente decorative, ciò si spiega col fatto che l’architettura era
considerata allora come la porta d’accesso alle altre arti, la pietra di paragone della valentìa
di un artista che vi poteva profondere tutte le risorse della propria immaginazione.

Ora, per quanto l’attività artistica del Marchesi appartenga tutta al secolo XVI, tuttavia
le prime sue opere lo battezzano per un quattrocentista in ritardo. Del resto egli non fu il
 
Annotationen