Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0023

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— XV —■

e dottissimo nostro patriota ebbe a soffrire nuove peri-
pezie. Poscia, rimessa nella nostra università la cattedra di
sacra scrittura, eh’ era stata vacante per molti anni , a
lui venne affidata*, e dopo alcun tempo, del 1724? salì
pure su quella di rettorica. Io questo ebbe anche il carico
di consultore del santo ufficio, di esaminatore sinodale
di Ravenna } e per 1’ arcivescovo di quella città , monsi-
gnor Girolamo Crispi, di vicario foraneo in Ferrara. Era fuor
d’ Italia chiamato a più illustri incombenze *, ma non tenne
1’ invito, ed all’ amore del natio paese, alla tenera affezione
verso il padre , per lunghi anni ornai cadente, volle anche
posporre i’ onore, non disgiunto da larga ricompensa, che
gli offeriva monsignor Bignon, regio bibliotecario di Parigi,
destinandolo pel suo re a viaggiare in varie parti del mondo
per raccogliere manoscritti, medaglie , ed altri oggetti di
rara antichità : nel qual genere di studii come aveva mo-
strato somma inclinazione, arricchendo ragguardevolmente
il museo dal suo genitore incominciato di oggetti preziosis-
simi , del paro era salito in fama di non comune dottrina.
Ad altro ministero e’ fu chiamato , a un ministero di cri-
stiana carità : fu eletto arciprete della collegiata di Cento }
ed anche in ciò, avvegnaché non avesse nè ambita nè
cercata tal carica , ebbe i suoi emuli, i quali si tacquero
quando fu dimostrato insussistente il pretesto di che faceansi
forti * cioè , non essere il Baruffaldi originario di Cento }
e meglio ancora quando per volere del pontefice Benedetto
XIII fu decretato dover essere il prescelto per rispetto ai
suoi ineriti personali, e non ostante qualunque dubbio
restar potesse intor no alla chiarezza e legittimità dei consueti
requisiti. Colesto trionfo però, più che suo, fu di quei
popolani, che lo desideravano unanimamente, e n’ espres-
sero il loro contento nelle feste , e nelle solenni ovazioni
che gli offerirono il dì che novello pastore giunse fra loro.
Mal si apporrebbe chi avvisasse avere di poi f arciprete
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen