Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0305

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 239 —

DOSSO, E BATTISTA DOSSI PITTORI (*)

Se la penna aretina di Giorgio Vasari in ordine
al pungere e malmenare che fa i pittori e scultori
lombardi, da esso chiamati augelli nati in cattiva
valle (1), tanto avesse acquistato di credito presso
degli uomini savii, quanto ha guadagnato di merito
presso de’ toscani pel troppo parziale ed interessa-
to modo di lodarli, guai a tanti insigni professori
nelle di lui opere menzionati ( a forza della loro
eminente virtù, la quale non potea senza la taccia
di malvogliente tacersi ), ma per quanto gli è stato
possibile con fantastiche invenzioni caricati, avvi-
liti , ed oppressi !
Sembrerà forse ad alcuno questo mio modo di
dire assai stravagante, quando il Vasari scrittor ri-
nomatissimo si è ridotto ad essere necessario per
(*) Il nostro sagace storico Frizzi ( Mem. per la Stor. dì Ferrara Fol. IF.
PaS- ) prova con più documenti ( ed altro ne recheremo noi in seguito ) che
il vero cognome di questi onorati pittori fu quello de Lutero , alias de Con-
stantino cognomento Dosso , notizia importante che ci rammenta essere que-
sto un sopranome derivato con tutta probabilità dal loro paese originario , cioè
dal villaggio del Doàso posto nel ferrarese presso la Pieve di Cento 7 al che
pure pensò lo Scandii.
(i) Nella vita del Coreggio.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen