— 373 —
GIROLAMO CARPI PITTORE ED ARCHITETTO
Per non impegnarmi a scrivere la genealogia
della nobile famiglia Carpi, per moli’ anni fiorita in
Ferrara, ed ultimamente estinta colla morte del
co: Annibaie, ultimo rampollo maschile di questa
cospicua famiglia , accaduta 1’ anno 17 . . (1), io
non cercherò se il celebre pittore Girolamo Carpi,
del quale siam’ ora per trattare, provenisse dalla
città di Carpi nel ducato di Modena, e perciò scri-
vesse il Vasari, chiamarsi egli da Carpi, oppure se
fosse di famiglia originaria e nativa ferrarese, e
perciò de’ Carpi si nominasse. Certo è, che il Vasari
10 chiama costantemente da Carpi; e il Vasari era
suo coetaneo, suo conoscente, ed amico. 11 Giraldi
per altro, il Superbi, il Guarini , il Sardi, ed altri
scrittori, senz’ alcuna esitazione lo scrivono de’ Carpi,
anzi il Superbi pretende di disingannare qualunque
11 chiamasse da Carpi (2).
(i) La nobile famiglia Carpi si estinse nel mese di aprile o di giugno del
con la'persona del conte Annibaie; il quale lasciò tre figlie, Laura,
Francesca, ed Anna, che raccolsero la paterna eredità — A re hìvìo boschi™.
Cartella XXIV. N. 238. - petrucci.
(a) Ecco intorno a ciò F opinione di un accreditatissimo ed imparziale scrit-
tore — lazzi 9 Storia pittorica d? Italia. Tom. a face. 269 delt ediz. di
GIROLAMO CARPI PITTORE ED ARCHITETTO
Per non impegnarmi a scrivere la genealogia
della nobile famiglia Carpi, per moli’ anni fiorita in
Ferrara, ed ultimamente estinta colla morte del
co: Annibaie, ultimo rampollo maschile di questa
cospicua famiglia , accaduta 1’ anno 17 . . (1), io
non cercherò se il celebre pittore Girolamo Carpi,
del quale siam’ ora per trattare, provenisse dalla
città di Carpi nel ducato di Modena, e perciò scri-
vesse il Vasari, chiamarsi egli da Carpi, oppure se
fosse di famiglia originaria e nativa ferrarese, e
perciò de’ Carpi si nominasse. Certo è, che il Vasari
10 chiama costantemente da Carpi; e il Vasari era
suo coetaneo, suo conoscente, ed amico. 11 Giraldi
per altro, il Superbi, il Guarini , il Sardi, ed altri
scrittori, senz’ alcuna esitazione lo scrivono de’ Carpi,
anzi il Superbi pretende di disingannare qualunque
11 chiamasse da Carpi (2).
(i) La nobile famiglia Carpi si estinse nel mese di aprile o di giugno del
con la'persona del conte Annibaie; il quale lasciò tre figlie, Laura,
Francesca, ed Anna, che raccolsero la paterna eredità — A re hìvìo boschi™.
Cartella XXIV. N. 238. - petrucci.
(a) Ecco intorno a ciò F opinione di un accreditatissimo ed imparziale scrit-
tore — lazzi 9 Storia pittorica d? Italia. Tom. a face. 269 delt ediz. di