— 468 —
DEL PRESENTE VOLUME
Editore agli Amatori di belle arti . pag. v
Vita deW Autore ..„ ix
Quando fosse introdotta V arte della pittura nella
città di Ferrara> e quali fossero i più antichi
pittori che ivi la professarono . ... „ i
Annotazioni al discorso del Baruffaldi nella
edizione veneta ......... 5> 17
Lettera di Giampietro Cavazzoni Zanotli da pre-
mettersi alle vite inedite de’ pittori e scultori
ferraresi di Girolamo Baruffai di seniore . „ 23
Lettere pittoriche estratte dalla raccolta di lettere
sulla pittura e scultura, ed architettura ecc. „ 42
Galasso Galassi pittore ....... „ M
Antonio Alberti pittore ....... „ 58
Cosimo Tura, detto Cosmè, pittore 63
Descrizione del gran dipinto di Schivanoja „ 85
Baldassare Estense pittore.„ 92
Antonio Marescotti scultore.;3 96
Lorenzo Costa pittore ........ „ 102
Ludovico Mazzolino pittore.„ 126
Ercole Grandi pittore, detto Ercole da Ferrara „ 132
Francesco detto Luigi Anichini scultore di gemme „ 149
Stefano Falzagalloni pittore, detto Stefano da
Ferrara ......... ,. . . „ 155
DEL PRESENTE VOLUME
Editore agli Amatori di belle arti . pag. v
Vita deW Autore ..„ ix
Quando fosse introdotta V arte della pittura nella
città di Ferrara> e quali fossero i più antichi
pittori che ivi la professarono . ... „ i
Annotazioni al discorso del Baruffaldi nella
edizione veneta ......... 5> 17
Lettera di Giampietro Cavazzoni Zanotli da pre-
mettersi alle vite inedite de’ pittori e scultori
ferraresi di Girolamo Baruffai di seniore . „ 23
Lettere pittoriche estratte dalla raccolta di lettere
sulla pittura e scultura, ed architettura ecc. „ 42
Galasso Galassi pittore ....... „ M
Antonio Alberti pittore ....... „ 58
Cosimo Tura, detto Cosmè, pittore 63
Descrizione del gran dipinto di Schivanoja „ 85
Baldassare Estense pittore.„ 92
Antonio Marescotti scultore.;3 96
Lorenzo Costa pittore ........ „ 102
Ludovico Mazzolino pittore.„ 126
Ercole Grandi pittore, detto Ercole da Ferrara „ 132
Francesco detto Luigi Anichini scultore di gemme „ 149
Stefano Falzagalloni pittore, detto Stefano da
Ferrara ......... ,. . . „ 155