DI
GIAMPI E T R0 CAV A Z Z 0 NI ZA N0 T TI
DA PREMETTERSI
ALLE VITE INEDITE
DE’ PITTORI E SCULTORI FERRARESI
DI GIROLAMO BARUFFALDI SENIORE
Eccoti finalmente, o lettore, il libro delle Vite
de’ più celebri Pittori e Scultori ferraresi scritte
dalla franca e pulita penna del dottore Girolamo
Baruffaldi, (1) che con questa opera ha voluto mo-
(i) Baruffale!! Girolamo nacque in Ferrara l’anno 1675, fu sacerdote esem-
plarissimo, e uomo in ogni sorta di lettere versatissimo. Nel 1729 venne eletto
arciprete di Cento, ove morì nel 1753. I cenni intorno alla vita ed alle tante
opere edite ed inedite di lui po>ssono vedersi nel Mazzucchelli. Notizie degli
Scrittori d’ Italia, tom. 2. part. i« pag. 217. — Barotti. Memorie isteriche de'
letterati ferraresi, tom. 2. pag. 348. — Baruffalo!. Rime serie e giocose
opere postume. Ferrara. 1786. tom. n
Tra le opere in prosa, eh’ egli lasciò inedite, si parla da molti scrittori e
con molti elogi delle File de' Pittori e Scultori ferraresi e di quelli che
nelle terre dello Stato di Ferrara eccellentemente fiorirono. In sua gioventù
cominciò a comporle, e furono avvisate al pubblico nella Gallerìa di Minerva.
Venezia 1697. tom. 2. pag. 364. Quasi in pronto per la stampa si accennarono
dall5 Orlandi. Abbeccedario pittorico. Bologna 1704. pag. 99 all’ articolo del
pittore Benvenuto Garofalo. E lo stesso Baruffaldi fecene menzione in una let-
tera diretta a Giampietro Zanotti, la quale è premessa all’ edizione del libro
di Malvasia - Le pitture di Bologna ec. 1706. Più esatta informazione di