Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0134

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 96 —

ANTONIO MARESCOTTI SCULTORE


Viveva nel tempo stesso Antonio Marescotti pur
ferrarese, non dispregevole formatore di medaglie.
Oltre la di lui propria faccia su d’ una medaglia
eh’ io tengo, nel cui rovescio stanno di rilievo le
lettere — lesus . mccccxlviii . Memoria . If. Antonio.
Marescotlo . Da . Ferrara . (1), alcune altre ne ho ve-
dute in bronzo e di maggior grandezza : in una si
vede in profilo il ritratto di S. Bernardino da Siena
con lettere — Coepit . Facere . Et. Postea . Docere -
nel rovescio poi evvi il nome Santissimo di Gesù nel
mezzo a va rii raggi e splendori col nome proprio
di questo artefice (2). Un’ altra si è quella che espri-
(i) La medaglia è portata alquanto diversamente dall’antico esemplare che
conservasi nel pub. Museo ferrarese, che è il seguente — Antonio . marescoto .
Suo busto a destra con volto accigliato e berretto bizzarro tirato sulla fron-
te 9 nel rovescio — memoria . db . Antonio . marescoto ♦ da . ferara . — Bel
mezzo del campo iesvs sopra del quale una croce 9 e sotto 14489 tutto a
caratteri incisi e non rilevati,
(a) La effigie del santo essendo senza aureola 9 fa pensare che questa meda-
glia sia stata fusa prima della di lui canonizzazione successa nel i45o. È poi
facile che intenda alla predicazione da lui fatta in Ferrara nel i4^x con
frutto, sino ad essere desiderato, e proposto non tanto dal marchese quanto
dal popolo in proprio vescovo, essendo allora vacante questa cattedra. La leg-
genda del diritto ptiò benissimo alludere a questa circostanza s ed il rovescio
eolia epigrafe manifestavi . nomen . twm . ( sic ) hominibvs — Antonio . mare-
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen