Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0090

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
—• ss —

ANTONIO ALBERTI PITTORE


Ecco il valoroso compagno di Galasso, Antonio
Alberti, detto comunemente Antonio da Ferrara,
dove nacque sul finire del secolo XIV da onesti
parenti b e sino da fanciullo mostrò inclinazione ed
attività alla pittura : che però accomodato sotto la
disciplina di Angiolo Gaddi pittore fiorentino di mol-
ta rinomanza a’ suoi giorni ( Vasari in Ang. Gaddi,
ed in Vinc. da S. Gemign. ), apprese quegli insegna-
menti che più giovarono per ben incamminarlo alla
perfezione del disegno e del buon colorito. Ma es-
sendo che il maestro ? quantunque eccellente nel-
1’ arte, era sviato assai dal lavorare, per F applica-
zione sua principale che era quella della mercatura,
ne avveniva che poco poteva colla viva voce inse-
gnar ai discepoli, tanto che il profitto d’Antonio si
può dir fatto più sul vedere le opere del maestro
che sull’ udirlo parlare; nulladimeno tanto seppe
egli approfittarsi nell’ imitare le pitture del Gaddi,
che arrivò ben presto alla perfezione che nell’ età
sua poteva sperarsi, tanto che poi gli scrittori me-
desimi fiorentini, quantunque molto parziali delti
soli toscani, non poterono a meno di non celebrarlo.
Tanto fa il Vasari, il quale non si ritiene e non si
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen