Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0197

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
titillo
fa
*•»!
rfHt,
'«Hm
.' ■■j fa

— 149 —
FRANCESCO DETTO LUIGI ANIMI
SCULTORE DI GEMME (1)

Leggesi nell’ antico libro delle Selvette di Nicolò
Liburnio fatta menzione di Francesco Nichino da
Ferrara, il quale negli anni del Signore 1508 fu
con esso Liburnio, con Agato gentiluomo cremone-
se, e con Partenopeo da Mantova, tutti scolari
della università di Ferrara sotto la disciplina di
maestro Nomico da Parma, avvinto d’ una amici-
zia strettissima (Borsetti Hist. Ferr. Gymn. P. 2.
pag. 114, 300, e 303). Introduce quest’ autore fra
gli altri discorsi del suo dialogo ( eh’ altro certa-
mente non è quella Selvetta) un parlamento di tre
specie di vite, cioè rustica, civile, e marittima,
biasimando 1’ una e lodando P altra secondo le ra-
gioni che si adducono dai dialogisti, fintanto che
Niellino, o sia Anichino, nobile intagliatore di gem-
me , mostra a’ compagni una corniola maestrevol-
mente scolpita, con queste parole, secondo 1’ uso
(i) La presente vita fu pubblicata nel ,834 in Venezia co* tipi Alvisopoli,
levandola dalla copia della Marciana in occasione delle nozze Polo-Ninni; nè
altra differenza vi s* incontra, in confronto dell’ ultimo autografo, che talvolta
nella sintassi che si volle purgare.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen