Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0052

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 22 —
Cristo foto da Ferrara intaja. Zuane e Antonio
da Murano pense 1444.

Nel libro di Alfonso Tracchi intitolato Relazioni
intorno la immagine della, Madonna di Reggio stam-
pato nel 1619 si legge alla pag. 58, che fu inven-
tore di questo sontuoso tempio Alessandro Balbo
ferrarese ed architetto del serenissimo Duca Alfonso
secondo, il quale in quei primi anni, e poco dopo
la fondazione di esso Tempio, sendosene passato a
miglior vita, ne restò la cura ecc.
Della surriferita immagine della B. V. del Bara-
cano, si vede un’ altra carta intagliata da Agostino
Mitelli nel 1694, come vi sta scritto, e sotto la se-
guente leggenda:

59 Ritratto dell’ Immagine di Maria Vergine detta del Barbano
5? con F espressione del Miracoloso castigo di quei due perversi
m soldati die tratti da empia collera perdendo nel giuoco, F uno
59 di essi scaricò un archibugio nel seno alla Beata Vergine
99 e subito rimasto immobile come statua fu preso, e poi sanò
?9 ravvedutosi, 1’ altro no: punto perciò Ravvedutosi
99 anzi proseguendo a bestemmiare contro la Beata immagine
59 fu immediatamente diviso per mezzo da un fulmine.

Vedesi pertanto l’immagine come sta dipinta, e
nel piano i due soldati, 1’ uno estatico in piedi a
mano destra, cui cadde lo schioppo, 1’ altro per
terra percosso dal fulmine.
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen