Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0306

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 240 —
chi vuol contezza degli antichi pittori e scultori.
Ma se si vorrà riflettere non essere io il primo che
scoperto abbia questo suo velenoso difetto, si ac-
corderà a quant’ altri hanno di lui similmente detto,
e favorito hanno gli oppressi sollevandogli con sode
e ben fondate ragioni a quel credito ed a quella
riputazione, alla quale 1’ accennato scrittore avea
tentato rapirli. La fama de’ Dossi pittori ferraresi
non è per avventura di tale leggiera apparenza,
che un semplice fiato di maldicenza vaglia a scan-
cellarli dalla memoria onorata degli uomini : non è
però eh’ egli non tentasse a tutta forza di abbas-
sare il di lor credito coll’ asserire — che al nome
del Dosso ha data maggior fama la penna di M. Lu-
dovico Ariosto che non fecero tutti i pennelli e colori
che consumò in tutta sua vita, che fu molto amato
dal duca Alfonso di Ferrara, prima per le sue belle
qualità nell’ arte della pittura e poi per essere uomo
affabile molto e piacevole : della qual maniera d’uo-
mini molto si dilettava quel duca, — e segue ad esa-
gerare la grandissima ventura di coloro che sono
dai grandi uomini celebrati, perchè il valore della
penna sforza infiniti a dar credenza alle lodi, an-
corché interamente non meritate. In fatti convien
dire che gran molestia recasse al Vasari il vedere
i Dossi accomunati dall’ Ariosto con altri insigni
maestri in que’ versi (1)
E quei che furo a’ nostri dì e son ora
Leonardo, Andrea Mantegna, e Gian Bellino,
Due Dossi, e quel che a par sculpe e colora

..
•iiìDosiO. r '
abomini l
am1' Ì
Ma hi Wtt
ibi aJ ■ '
® superiore ::
(Megli, il I
ideale mi i ' .
aitarne sopn
Kb
bite idi
» si togli •
4 lo Som i
nnel suol
W BK ■
^peròim
wfiéil boi
itórfl»
uomini^
t amor n
W £.

(i) Orlando Furioso. Cant. XXXIII. st. a.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen