Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0029

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
QUANDO FOSSE INTRODOTTA I? ARTE DELLA PITTURA
NELLA CITTÀ DI FERRARA
E QUALI FOSSERO I PIÙ ANTICHI PITTORI
CHE IVI LA PROFESSARONO

Sebbene la città di Ferrara, come d’ origine
piuttosto moderna, rispettivamente a tante altre
città d’Italia, le quali al tempo dei gentili piantate
furono, contar non possa pitture nè sculture nè
professori di tali arti, coetanei dei Zeusi, dei Par-
rasii, o degli Apelli o di altri d’ antichità sterminata:
con tutto ciò per gli anni, ne’ quali congetturare si
può che nascesse, bastevole fondamento abbiamo
di dire che fino da que’ primi tempi così belle arti
vi si professassero, e vi allignassero pittori e scul-
tori.
Per dir cosa certa, e della quale troviamo sicura
memoria, le immagini sacre furono venerate in Fer-
rara prima ancora che forma di città avesse, e,
dov’ è presentemente, fosse edificata secondo il Gua-
i.

i
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen