Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889
Cite this page
Please cite this page by using the following URL/DOI:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0040
DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Il foro di Augusto, [1]
DOI Page / Citation link:https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0040
34
Il foro di Augusto
viale di costruzione, ricorda la carriera di un cavaliere romano
giunto sino al governo dell'Egitto:
ìu•aEG
TORI -PRO v
DRI - PROVI
Può essere ricordata in ultimo luogo la scoperta di un tronco
di colonna scanalata di giallo antico, lungo oltre a tre metri,
che io credo appartenere alla decorazione interiore della cella
del tempio di Marte Ultore : di un frammento di fregio elegan-
tissimo, e di un frammento di cornicione.
E. Lanciani.
Il foro di Augusto
viale di costruzione, ricorda la carriera di un cavaliere romano
giunto sino al governo dell'Egitto:
ìu•aEG
TORI -PRO v
DRI - PROVI
Può essere ricordata in ultimo luogo la scoperta di un tronco
di colonna scanalata di giallo antico, lungo oltre a tre metri,
che io credo appartenere alla decorazione interiore della cella
del tempio di Marte Ultore : di un frammento di fregio elegan-
tissimo, e di un frammento di cornicione.
E. Lanciani.