Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI Artikel:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Il foro di Augusto, [2]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0087

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Il foro di Augusto

77

Metello come esistente nel foro Traiano, nome che nel secolo XV
e XVI applicavasi anche quello di Augusto o di s. Basilio (').
Il n. 1279 è registrato nel solo codice Eediano, il cui autore
fu contemporaneo di Sisto IV, ed ehbe positivamente notizia
degli scavi del foro.

La seconda classe degli elogi augustei comprende quelli incisi
su lastre marmoree scorniciate. Alcuni hanno suggerita l'idea che
le lastre fasciassero basi di statue, la cui struttura interna fosse
di mattoni. Ma non fa bisogno ricorrere a questo espediente, poco
conforme alla ricchezza ed alla nobiltà del luogo e dei tempi, per
ispiegarne la presenza. 11 partito architettonico più cospicuo del
foro d'Augusto sono le nicchie, disposte in grandissimo numero
e in due ordini, lungo i muraglioni di perimetro. E siccome le
sappiamo destinale a contenere le statue dei vittoriosi condot-
tieri, è evidente che le iscrizioni ad esse relative dovevano essere
incise, o sul plinto delle statue medesime, ovvero in targhe o
lastre scorniciate, affisse alla parete sotto ciascuna nicchia. Ma
assai singolare e quasi inesplicabile riesce il fatto della divi-
sione di taluni elogi in più tavole, disposte orizontalmente luna
appresso l'altra. L'esempio che son per citare spiegherà meglio
il fenomeno di cui si tratta.

Tra i molti rottami di lastre raccolti in questo primo pe-
riodo dei nostri scavi, abbiamo ritrovato tre pezzi di un medesimo
elogio, i quali conservano le lettere seguenti:

Questi tre frammenti appartengono, come ognun vede, all'ori-
ginale romano-augusteo dell'elogio di Appio Claudio Cieco, una

(') « Nel foro di Augusto dentro al monasterio di s. Basilio ove falsa-
mente dicono del foro Traiano » Ligorio Taur. v. 9.
 
Annotationen