Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889

DOI article:
Bibliografia
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0388

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
450

Bibliografia

il progetto di Carlo Fontana, e quello di Cosimo Morelli da Imola,
del qual progetto si dà la pianta e la veduta a volo di uccello.
Quest'ultimo che consiste nel demolire l'isola fra i due Borghi,
è quello che l'amministrazione francese intendeva eseguire; esso
era anche nel Piano Kegolatore, non che nel progetto municipale
del 1887, che tuttavia vi aggiunge il taglio del lato sud di
Borgo Vecchio. L'Autore discute se questo progetto renderebbe
più grande e bello l'effetto di s. Pietro, o non piuttosto gli nuo-
cerebbe ; ad ogni modo esso porta di necessità la distruzione di
edifici storici. Nell'isola fra i due Borghi, dovrà demolirsi il pa-
lazzo dei Convertendi, che comprende quello di Baffaele, e l'À. di-
mostra che il palazzo dell' Urbinate non fu punto atterrato per farne
una nuova fabbrica, ma solo « restaurato e rafforzato in diversi
tempi, conservando l'antica disposizione e buona parte della co-
struzione primitiva ». Nel lato sud di Borgo Vecchio dovrebbe
fra altri, demolirsi un palazzo di grande importanza storica, cioè
quello dei Penitenzieri; su quest'ultimo si dànno copiose notizie
e i disegni di xina volta e di un soffitto, decorati dal Pinturicchio.

Venturi, Pitture nella villa Madama di Giov. da Udine
e Giulio Romano.

Sono qui pubblicate due lettere del Cardinale Giulio dei
Medici (poi Clemente- VII) a Mario Maffei cardinale di Aquino,
relative ai lavori cui dovevansi applicare nella villa Madama i
duo artisti nominati.

I. Guidi.
 
Annotationen