Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 17.1889
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0438
DOI Artikel:
Elenco
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.13631#0438
492
Elenco
2. Parte di una fascia a colori, con doppia greca, di ele-
gante stile. Lunga m. 2,10X0,85. Si rinvenne presso s. Lucia
in Selci. Si conserva nell'Odeo.
3. Parte di un pavimento di musaico bianco e nero, estratto
dal cavo sul Celio, del quale si è accennato nel Bullett. pag. 483.
Rappresenta animali ed arnesi simbolici del culto frigio di Ci-
bele e di Atti. Contiene anche una iscrizione che ne dà notizia
di una basilica Ilariana (v. Bull. 1. e). Verrà divulgato allorquando
sarà compiuta quella escavazione ed i risultati saranno pienamente
descritti. Il detto musaico è stato cavato dal pavimento per cura
della Commissione. È depositato nel magazzino all'Orto botanico.
Elenco
2. Parte di una fascia a colori, con doppia greca, di ele-
gante stile. Lunga m. 2,10X0,85. Si rinvenne presso s. Lucia
in Selci. Si conserva nell'Odeo.
3. Parte di un pavimento di musaico bianco e nero, estratto
dal cavo sul Celio, del quale si è accennato nel Bullett. pag. 483.
Rappresenta animali ed arnesi simbolici del culto frigio di Ci-
bele e di Atti. Contiene anche una iscrizione che ne dà notizia
di una basilica Ilariana (v. Bull. 1. e). Verrà divulgato allorquando
sarà compiuta quella escavazione ed i risultati saranno pienamente
descritti. Il detto musaico è stato cavato dal pavimento per cura
della Commissione. È depositato nel magazzino all'Orto botanico.