Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 1): In Molti Lvoghi Corretta, Et Ampliata, Nella Qvale Si Contengono La Descrittione Dell'Africa, & del paese del Prete Ianni, con varij viaggi ... et la Nauigatione attorno il Mondo ... — Venedig, 1554

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9380#0751

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
slco%
Nisi
Wpeiad......
^ feparahtetì
^tta mótagn;
[oleuaessèiJi
e,chepareéi;:
icultijclielssi
diciàtti
'tiainakiip;

ie,etgi;
ijCcràjOnaJai
uallijtantoÉ:
ualièMè
sojtwé.
igcgc
ture (
:iare,

an
>r quella ni
soricdil?

km
uaOtuttelevtW
viUelericonoU

iattura^

B

Diamanti &
sua minerà

DI ODOARDO BARBOSA* 334
loro noia,ó domandi conto di doue siano,ó in che legge vinono allhora.ò£ ciascuno può vi
tiere in che legge gli piace, ò siachristiano,ò moro,ò gentile.E inquesta città vn traffico infì?
nito di mercantici si sa à ciascuno vna gradissìma giuiritia,8t' maneggiano il tutto con real
tàfiC verità, sìtrouanoquiui infinite gioie, che si portano daPegu,c£da ZeiIan,cY~anchora
molti diamanti per esserui in quello regno di Narsinga la minerà, ScTimilmente nel regno
di Decan ven'è vn'altra.si trouano anco molte pie grolle, Se" minute portate sin da Ormuz,
bt da Cachet tutte queste gioie,8£ pie son fra costoro molto stimate, perche con esse s'adora
nano la persona,8£ per quesia caulà ve ne concorre in tanta copia, si consumano in qsh città
molti panni diseta,8£ broccati basfi,che sono portati dalla China,cY da AleHàndria,8£ molti
panni di scarlatti digrana,8£ d'altri coIori,2£ molti coralli lauorati in patcrnostri rotondila?
mi.argeiuivM'u^cinapriOjamfian^heèopiOjacquerosate/andalOjlegnod'aloejCanforajmu^
schio, perche costumano molto li naturali del paese d'ungersi con quesìi odori, sìmilmente
lì consuma iui,5£ g tutto il regno gran quantità di pepc,che portano sopra i buoi58£ gli asini
del paese di MalabarJa moneta è d'oro,che chiamano pardaos, che vale treccto marauedis,
la qual si lauora in certe città del detto regno di Narfìnga,8C in tutta l'India si serirono di que
ista moneta,che corre in tutti quei regni.ì'oro è vn poco bassone di forma rotoda fatta à stam?
pa,cY_ alcune delle dette hanno da vna banda lettere Indiane, bC dall'altra due fìgure,cioè di
huomo,6£ di donna,l'altre non hanno sc non da vna parte le lettere.
Costumi del regno di Ndrsingd, & degli bàbkdnti delpdese.
Il detto Re,come riabbiamo detto, dimora di continuo ne i pzhz-zi, bC poche volte esee
fuori,viue molto delicatamente,^ senza alcuno fafìidio,perche tutto il pelo si (carica sopra
ligouernatori.esso ex tutti gli habitatori sono gentili,sonohuominiberrettini,etquafì bian
chi coni capei distcìi negriliìmi. sono del corpo ben disposh', bC delle nostremcdesime fat?
tezze bC phyfìonomic,& il medesimo son le done. Il modo del vesh're de gli huomini è dal?
la cintura in gin di molti nuolgimcnti di panni ben asfettati et strctti,poi vna camiseia curta,
che aggiugne sin à mezzo delle coscie,di panno bianco di gotton,ò di seta,ò di broccatello,
aperta dalla parte dinanzi, bC alcuni fazzuoli piccoli auolti al capo, bC li capelli raccolti in
cima,S£ alcuni con berrette di seta, ò di broccato, le loro scarpe in piedi senza calze, bC vna
cappa di gotton,ò di seta listata,^ la persona tutta profumata con acqua rosatli paggi porta?
no le loro spade.fìlauano ogni giorno, &£ di poi s'ungono con cose odorifere cioè sandali
biachi,legno aIoe,canfora, muschio,zafarano tutto macinato con acqua rosata.portano cer
ti collari sh etti al collo tutti d'oro ,§C pieni di gioie, cY-nelle braccia manigli, bC anelli nelle
dita di gioie ricchissi'mi,S£ sirn ilmente orecchini di gioie, bC pie. hanno vn'altro paggio^che
porta lor vn cappello sottile co vn piede alto che gli fa ombra,8£ guarda dalla pioggia, i qua
li cappelli sono di pano di seta molto ben lauorati co li suoi fiocchi d'oro, Si alcuni di gioie,
bC con perle fatti di tal maniera che si serrano,et s'aprono.vi sono diquelli checostano da tre
cento in quattrocento ducati,secondo le qualità dellepersone. le donne portano vn panno
di gotton lauorato molto bianco,^ sottile,ò vero di seta di bellissimi coloniche è sei braccia
dilunghezza,8£ cingonsi con vna gran parte di tal panno dalla cinta in giù,6t' con l'altra se
10 buttano sopra vna spalla,2>£ il petto,5d retta vn braccio,cY- vna spalla seoperta. le loro scar?
pesono di cuoio molto tattilmente lauorate,5c" indoratela testaseopertasolamete,Ii capei?
11 Cono pettinati,^ fatti in vna treccia in cima della testa,cY- posti in quella molti fiori, bC odo
ri.hanno vn fi! d'oro in vno de i buchi del naso,con vn pendente d'una perla, ò d'un rubino
sbucato,6 vero salli» l'orecchie fìmilmente con molti fèndenti d'oro,con gioie,S£ perle, bC
al collo vn collaretto tutto gioicIlato,8d nelle braccia lauori della medefìma sorte d'oro,con
patcrnostri di corallo rotondo et molto fìno,rauoltigaIantemente.anelli nelle dita di gioie
pretiosc,cx sopra li panni vanno con cinture fatte d'oro, bC di gioie,cY. pater nostri d'oro an?
cho à torno le gambe, di sorte che per la maggior parte quelle tali geti vanno vcstite molto
riccamentc,cx in ordine.sanno benissimo danzare,cantare,cY_ sonare divari stromenti.sono
ammaestrate à volteggiare,^ far moire leggiadrie,sono belle,cY di bella appareza,&i si mari
tano al modo nostro,& hanno ordini di matrimonio.no dimeno gli huomini grandi si ma?
titano con quante ne possono mantenere.il Re ne tiene Ceco nel suo palazzo molte, che Co
no figliuole di gran fìgnoridel suo regno,et oltre à queste molte altrc,comedonzclIe,et al? J^^"»
tre che sono scruitrici,elette per tutto il regno per le più belle.à ciascuno scruitio del Re 10? di Narsinga.
no
 
Annotationen