Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Affreschi del pittore delle vele di Assisi
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0060

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ADOLFO VENTURI

Le pitture coprivano quasi tutta la chiesa con le istorie della vita della Vergine e di Cristo;

ora rimangono le scene dell’Annunciazione,
della Crocifissione, del 7ransito della Vergine,
e alcuni minori scomparti, tra i quali uno rap-
presentante due angioli che sostengono una
chiesuola, nella quale, senza alcun fondamento,
si è voluto vedere la Santa Casa di Loreto.
Con tutta probabilità si tratta di una rap-
presentazione simbolica, e, come nelle « Vele
d’Assisi», ov’è rappresentata la Pazienza, qui
l’oratorio è figura della chiesa, di Ma ter Ec-
clesia.

In tutte le composizioni, la forma e lo
spirito delle figure richiamano il pittore delle
« Vele d’Assisi », cioè quel discepolo di Giotto
che amplificò le scene, moltiplicò figure, ren-
dendo complessa di particolari l’invenzione
potentemente sintetica di Giotto. Le immagini
del discepolo senza la rapidità concettuale,
senza l’eloquenza dell’espressione del maestro,
si moltiplicarono per dire qualche cosa e per
esercitare una funzione decorativa.

Abbiamo già detto del discepolo di Giotto
che fresco nelle Vele d’Assisi, che dipinse
pure nella crociera della basilica inferiore di
San Francesco molte scene della Vita della
Vergine e di Cristo. Per non ripeterci, richia-
miamo al nostro lettore quei nostri studi,
perchè gli sia facile di riconoscere nelle pit-
ture di Jesi, anche sotto il velo del dipinto,
il maestro che per tanto tempo usurpò a Giotto
Fig. 4 — Maestro delle Vele d’Assisi: stesso il nome e la gloria.Ancora oggi in cui

Mater Ecclesia. Jesi, San Marco. qualche critico d’arte ritardatario non sa com-

prendere la usurpazione, il ritrovamento degli
affreschi iesini potrà essere utile, • sempre che cerchi con insistenza la verità.

Adolfo Venturi.
 
Annotationen