DE LA GIOVINEZZA ARI ISTIC A DI JACOPO PASSANO
247
ricompariranno ancora nella gloria d’angeli musicanti che circondano il Padre Eterno nella
pala de la Trinità d’Angarano. E ancora in questa teoria di putti ritroviamo e le aluccie
colorate e l’intonazione rosata delle carni così come si vede' nella pala citata di Borso e in
quella già ricordata di Vicenza. Fra questo fregio di putti e la parte centrale dell’intero
Fig. io—Jacopo Bassano : Deposizione di Cristo. San Luca di Crosara, Bassano, Parrocchiale.
(Fotografia Zonta).
affresco ove sono figurate fra le finestre negli spazi più ristretti le allegorie della Industria,
della Retorica, della Prudenza, sotto forma di donne nude con simboli, ora scomparsi e nello
spazio maggiore Sansone che uccide i Filistei, corre un fregio frescato in terretta gialla
con figurazioni di animali intrecciati ad ordigni di caccia ed a strumenti musicali ; né vi
mancano ricordi classici, come ad esempio un medaglione con una testa in bassorilievo, forse
247
ricompariranno ancora nella gloria d’angeli musicanti che circondano il Padre Eterno nella
pala de la Trinità d’Angarano. E ancora in questa teoria di putti ritroviamo e le aluccie
colorate e l’intonazione rosata delle carni così come si vede' nella pala citata di Borso e in
quella già ricordata di Vicenza. Fra questo fregio di putti e la parte centrale dell’intero
Fig. io—Jacopo Bassano : Deposizione di Cristo. San Luca di Crosara, Bassano, Parrocchiale.
(Fotografia Zonta).
affresco ove sono figurate fra le finestre negli spazi più ristretti le allegorie della Industria,
della Retorica, della Prudenza, sotto forma di donne nude con simboli, ora scomparsi e nello
spazio maggiore Sansone che uccide i Filistei, corre un fregio frescato in terretta gialla
con figurazioni di animali intrecciati ad ordigni di caccia ed a strumenti musicali ; né vi
mancano ricordi classici, come ad esempio un medaglione con una testa in bassorilievo, forse