Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI issue:
Fasc. 4
DOI article:
Venturi, Adolfo: Luca Signorelli, il Perugino e Pier d'Antonio Dei a Loreto
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0327

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LUCA SIGNORELLI, IL PERUGINO E PIER D'ANTONIO DÈI

295

nesse a un cartone del Signorelli, essa è manifesta nelle forme grassocce, gonfie, coi panni
pesanti. La testa di San Luca si ritrova, del resto, identica nel quadro di Don Piero, l’an-

Fig. 8 —• Pietro Perugino : Sant’Ambrogio - Pier d’Antonio Dei : San Luca
Particolare della volta suddetta — (Fotografia Alinari).

cona di San Domenico di Cortona, tra gli apostoli, a sinistra. L’angiolo che assiste e ispira
San Luca è il compagno di quello degli spicchi, ma le sue vesti sono meno lievi, traspa-

Fig. 9 — Pier d’Antonio Dei: San Girolamo e San Matteo. Particolare della volta suddetta

(Fotografia Alinari).

renti, flessuose, e solo possono trovare un riscontro nell’angiolo che suona il salterio, l’unico
che su in alto, lasci dubitare della collaborazione.

Al disotto della volta, negli aperti vani quadrati, stanno gli Apostoli e la Caduta di
San Paolo (fig. io). In questa il Signorelli mostra d’aver raggiunto la potenza sua propria,
 
Annotationen