Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Liebaert, Paul: Un' opera sconosciuta di Guglielmo Giraldi
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0437

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
UN'OPERA SCONOSCIUTA DI GUGLIELMO G/RALDI

403

destra, nell’ « Aulì Gelli Hedes » si scorge l’autore intento a scrivere la sua opera nel suo
studiolo. Lo stesso Aulu-Gellio si rivede poi una terza volta, come si rileva dalla sembianza

Fig. 3 — Particolare del frontespizio.

del volto, nel margine inferiore della pagina (ved. fìgg. 1 e 4), dove, vestito d’azzurro con
mantello rosso, se ne sta seduto su trono di marmo.

* * *

Questa bellissima miniatura non ha soltanto il jtregio artistico del suo valore intrinseco,

I VALI PROPOPtf ÌONE:Q-VÌBVS CAVE COLLECTIOI
IBVS PL.VTAR.CHVS RATÌOCÌNATVM €SSE PyT^
HAGORAM PHILOSOPHVM DlXBPv.1T DE CD
PR.EKEHDENDACOAPOR.1S PR.OCEAITATE:
QVAPV1T HERCVLESrCVM V1TAM 1NTEIV
HOMiNHS VIVÉR.ET4

Fig. 4 — Particolare del frontespizio.

per il colorito smagliante, la prospettiva pressoché perfetta e l’originalità della composizione ;
ma la sua importanza gli viene sopratutto dall’essere firmata. Reca infatti una firma che
 
Annotationen