Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Planiscig, Leone C.: Studii su la scultura veneziana del trecento, [2]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0444

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4io

LEONE PLANISCLG

Il motivo del sarcofago sorretto da figure va ricercato per il medioevo in Francia. Anzi
le figure dell’arca del Beato Bertrando hanno delle affinità stilistiche con le lunghe, snelle ed

(Fotografia Alinari).

arcuate figure delle cattedrali di questo paese. In Italia l’esempio decisivo partesi dalla scuola
pisana, quantunque le nostre figure con essa nulla abbiano di comune. Un esempio tipico
per fi Italia settentrionale è l’arca di San Pietro martire in San’ Eustorgio a Milano, opera
di Giovanni Balduccio da Pisa, del 1338.
 
Annotationen