Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 14.1911

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Calosso, Achille Bertini: Le mostre retrospettive in Castel Sant' Angelo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24138#0482

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
448

ACHILLE BERTI Ni CALÓSSÓ

luoghi — per il San Pietro di Perugia (1496), al compimento dell’affresco di Santa Maria
Maddalena de’ Pazzi in Firenze (1496), e al quadro della Vergine col Bambino in Santa
Maria Nuova di Fano ( 1497).1

Anche la galleria del Palazzo Giraud, per merito del principe Don Giovanni Torlonia è

Fig. 2 — Pirituricchio : Vergine col Bambina e san Giovanni Battista
ben rappresentata dal cosidetto Alfonso I, attribuito a Dosso Dossi (fig. 4). Il bel quadro

1 Cfr. A. Venturi, op. cit., pag. 6, dove questa
opera è a buon dritto annoverata fra le più belle del
maestro e paragonata al trittico della Certosa di Pavia,
ora alla National Gallery.

Inoltre per i quadri che figurano alle Mostre di

Castel Sant’Angelo e provengono dalle raccolte Hertz
e Torlonia (Villa Albani e Palazzo Giraud) vedi anche
G. Lafenestre et E. Richtenberger, La Peinture en
Europe - Rome - Les Mnsées, les collections parti-
culières, les palais. Paris, 1905.
 
Annotationen