Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0076

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 46 —
go paoli il foglio per convenzione fatta. Sarebbe dunque meglio lo stamparla co-
stì , e se mancano fondi per l’impresa io mi associerò nella terza parte della
spesa, e dedotti gli aggravi ritirerò e disporrò della terza parte dell’edizione,
affinchè non si privi il pubblico di una sì virtuosa fatica, che crescerà di pregio
per le note erudite da lei aggiunte.
In quanto alla critica fatta nelle Effemeridi di Roma io concorro col celebre
dottor Francesco Zanotti a rallegrarmi con lei. I giornali non hanno mai data
nè tolta la riputazione ad alcun autore. Il mondo erudito giudica da se, e non
vede cogli occhi degli altri ... Le rinnovo ec.
Torino li 3o Dicembre 1773.
Giuseppe Piacenza Architetto.
Reverendissimo sig. Canonico Luigi Crespi
In occasione che il sig. Don Bernardino Orsi dì Pescia mio buon padrone
si porta a Bologna per proseguire i suoi studii e pratica in medicina sotto co-
desti Professori, mi porge favorevole riscontro di rassegnarle per mezzo del me-
desimo la mia servitù ec. . . . mi rallegro sommamente che alla di lei storia
de’ pittori ferraresi non manchi se non il compimento de’ ritratti : mi dispiace
però altrettanto che manchino generosi o almeno discreti mecenati a cui dedi-
carla. Io in tutta la Toscana non saprei suggerirgliene un solo. Nella stessa Fi-
renze non v’ è chi abbia ereditato il genio de5 cavalieri Gabbassi, nè de’ marchesi
Gerini. Si applaude e si profonde solo alla musica e al ballo , che hanno quasi
estinto ed assorbito ogn’ altra passione per le arti più durevoli ed ingegnose.
I Bononi, i Bastaruoli, i Cremonesi, i Parolini, e molti altri gran professori
ferraresi da me ammirati, meritano certamente di essere celebrati e resi più
noti al mondo. ... Si ricordi che sono ec.
Pescia 27 Novembre 1776,
Innocenzo Ansaldi.
Reverendissimo sig. Canonico Crespi
In mancanza di sue lettere io devo argomentare eh’ Ella sia indisposta, o che
mi abbia sospesa la sua confidenza. Con 1’ ultima mia lo pregai di mandarmi il
tenore dell’ avviso da pubblicarsi per la nota associazione al suo libro deile Vite
de’ pittori ferraresi. Io 1’ attendo ed il filarelli f aspetta per servirla a tutto suo
piacere. . . . Non mi risparmi ec.

Milano 8 Agosto 1778.

Don Venanzio de Pagava.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen