Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Band 1) — Ferrara: Taddei, 1844

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63256#0173

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
•— 127 —
Toltosi dalla casa paterna, dove comodamente vi-
veva, per esser egli di schiatta civile, pertossi col
genio di farsi pittore a Bologna nella scuola del Co-
sta suo paesano, e se ne approfittò in breve tempo,
nè finché stette sotto la disciplina del maestro ebbe
ardire di scostarsi dal modo di colorire che gli ve-
niva insegnato. Separatosi poi per un accidente a-
moroso, che lo mise in discordia coi condiscepoli,
diedesi da se ad un più libero e scelto modo di
operare, e per la novità riusci aggradevole ed ap-
plaudito. 11 dissapore co’ suoi compagni provenne
dall’ aver esso al vivo e con tutto lo spirito, con
un amore che lo infiammava, formato il ritratto della
sua amata donna, ed innocentemente averlo signi-
fìcato a chi credeva egli essere amico, ed era suo
rivale. In questo modo di fare aveva egli una par-
ticolare eccellenza, che dal Lomazzo < Tralt. dell’ ar-
te della pittura eco. pag. 34 J viene agguagliato al
Palma, al Tintoretto, a Raffaello, a Giorgione, al
Durerò, e ad altri, i quali nel ritrarre le loro amate
donne sono stati mirabili (1).
(i) A questo passo del Lomazzo, il eh. s?g. prof. Resini ( Stor. della pitt. itàl.
T. IF. p. 143.) si pone a difendere il nome ed il merito del nostro Mazzolino,
che dal P. dada Valle e dal Lanzi vorrebbesi escluso dal citato numero di ce-
lebri ritrattisti delle loro amanti, ritorcendone il pregio in Francesco Mazzuoli
detto il Parmegiahino, che qui vorrebbesi intitolato Mazzolino per vezzo?Ciò è
contrario alla intenzione dèlio stesso Lomazzo, il quale nomina certafnente il
Mazzolino separatamente dal Parmegiano. Deduce poi da ciò giudiziosamente il
eh. autore che il pittore ferrarese non sempre colorì piccole figure , nelle quali
si vorrebbe contar^ il migliore suo merito, poiché i ritratti fannosi pei* 16'più
al naturale, e se si dà la circostanza; che quelli del Mazzolino non si trovano
notati nelle pubbliche gallerie, conviene credere che al solito altri nomi più
famosi siano stati appósti a9 suoi lavori, E noi volentieri seguiamo le sue
parole — Forse quésta notizia che ho posta in chiaro , non senza qualche
fatica darà luogo a considerazioni e forse a scoperte novelle- Da tutto ciò
per altro deriva: che V Europa è sfata ingiusta Jinó a9 giorni nostri 9 non
ponendo il Mazzolino nel grande onore che merita^ e che non deve Quindi
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen